Panniello, Carmine
 
(2019)
Studio petrografico di vulcaniti permiane in val
Sarentino (BZ).
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Scienze geologiche [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (4MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il lavoro di tesi è consistito nello studio petrografico di 15 campioni di vulcaniti permiane provenienti dalla val Sarentino in provincia di Bolzano. I campioni provengono tutti dalle vulcaniti del gruppo vulcanico atesino (GVA), caratterizzate in generale da estesi fenomeni di alterazione. E' quindi necessario uno studio petrografico (in microscopia ottica a luce polarizzata su sezioni sottili) e geochimico (in XRF) per dare una classificazione accurata dei campioni, necessaria per l'attribuzione degli stessi alle formazioni riconosciute sul terreno.
I campioni studiati provengono da 4 formazioni (Gargazzone, Terlano, Andriano, Predonico). Lo studio petrografico, supportato dallo studio chimico, utiizzando i diagrammi classificativi TAS e W&F ha permesso attribuire con certezza i campioni alle relative formazioni fornendo un importante contributo alla ricostruzione della successione stratigrafica.
     
    
      Abstract
      Il lavoro di tesi è consistito nello studio petrografico di 15 campioni di vulcaniti permiane provenienti dalla val Sarentino in provincia di Bolzano. I campioni provengono tutti dalle vulcaniti del gruppo vulcanico atesino (GVA), caratterizzate in generale da estesi fenomeni di alterazione. E' quindi necessario uno studio petrografico (in microscopia ottica a luce polarizzata su sezioni sottili) e geochimico (in XRF) per dare una classificazione accurata dei campioni, necessaria per l'attribuzione degli stessi alle formazioni riconosciute sul terreno.
I campioni studiati provengono da 4 formazioni (Gargazzone, Terlano, Andriano, Predonico). Lo studio petrografico, supportato dallo studio chimico, utiizzando i diagrammi classificativi TAS e W&F ha permesso attribuire con certezza i campioni alle relative formazioni fornendo un importante contributo alla ricostruzione della successione stratigrafica.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Panniello, Carmine
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Vulcanismo permiano,gruppo vulcanico atesino,petrografia,classificazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Panniello, Carmine
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Vulcanismo permiano,gruppo vulcanico atesino,petrografia,classificazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: