Salvi, Lorenzo
 
(2019)
Supersimmetria e supergravità in 0+1 dimensioni.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
  
  
  Documenti full-text disponibili:
      | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 (CC BY-NC-SA 3.0) Download (262kB) | 
Abstract
In questa tesi si vuole studiare un modello supersimmetrico in 0+1 dimensioni contenente un campo bosonico e un campo fermionico. Questo viene descritto facendo uso delle variabili di Grassmann che sono quindi introdotte. Viene successivamente trattato, e utilizzato, il formalismo dei sistemi hamiltoniani vincolati alla Dirac, con particolare attenzione ai metodi di quantizzazione. Dunque si considera la teoria di gauge della supersimmetria in forma lagrangiana e hamiltoniana; essa risulta essere una teoria della gravità, detta supergravità. Viene infine costruita l'azione quantistica sfruttando il metodo BRST.
Abstract
      
    
 Login
 Login
