Valentini, Romina
 
(2016)
L'Angolo e la Trigonometria: due percorsi di insegnamento e apprendimento.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Matematica [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      In questo elaborato vengono riproposti due percorsi di insegnamento e apprendimento svolti all'interno della Scuola di Istruzione Superiore Alessandro Volta di Lodi nell'anno scolastico 2015-2016. Nel primo e stato sviluppato il concetto di angolo, mentre nel secondo è stata affrontata la trigonometria. I due percorsi pongono gli studenti al centro dell'attività didattica, riproducendo in parte il modello Flipped Mastery (Apprendimento Capovolto). Entrambi i percorsi sono stati sviluppati in classi parallele, le attività riguardanti l'angolo sono state proposte in una prima ITIS e in una prima professionale, mentre per lo sviluppo della trigonometria l'attività è stata presentata in una terza ITIS meccanica del diurno e in una terza ITIS elettrotecnica
del serale. Alla fine dell'unità sono stati raccolti i dati prodotti dalle due classi e sono stati confrontati i risultati ottenuti.
     
    
      Abstract
      In questo elaborato vengono riproposti due percorsi di insegnamento e apprendimento svolti all'interno della Scuola di Istruzione Superiore Alessandro Volta di Lodi nell'anno scolastico 2015-2016. Nel primo e stato sviluppato il concetto di angolo, mentre nel secondo è stata affrontata la trigonometria. I due percorsi pongono gli studenti al centro dell'attività didattica, riproducendo in parte il modello Flipped Mastery (Apprendimento Capovolto). Entrambi i percorsi sono stati sviluppati in classi parallele, le attività riguardanti l'angolo sono state proposte in una prima ITIS e in una prima professionale, mentre per lo sviluppo della trigonometria l'attività è stata presentata in una terza ITIS meccanica del diurno e in una terza ITIS elettrotecnica
del serale. Alla fine dell'unità sono stati raccolti i dati prodotti dalle due classi e sono stati confrontati i risultati ottenuti.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Valentini, Romina
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum C: Didattico
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          angolo trigonometria didattica matematica schede merlo funzioni trigonometriche triangoli rettangoli
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Dicembre 2016
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Valentini, Romina
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum C: Didattico
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          angolo trigonometria didattica matematica schede merlo funzioni trigonometriche triangoli rettangoli
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Dicembre 2016
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        