Ottimizzazione delle proprieta di anti-aderenza di una piastra saldante in lega di alluminio AA6082 per profili in PVC

Gasparini, Federica (2024) Ottimizzazione delle proprieta di anti-aderenza di una piastra saldante in lega di alluminio AA6082 per profili in PVC. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il processo di saldatura di profili in PVC richiede particolari caratteristiche di anti-aderenza ed ottimale fusione tra il profilo e la piastra saldante. Quest’ultima, realizzata in lega di alluminio AA6082, viene modificata superficialmente in modo tale da ottenere le specifiche idonee al processo. Il rivestimento inizialmente utilizzato è il politetrafluoroetilene (PTFE), comunemente denominato Teflon, il quale evidenzia, però, un comportamento non adeguato, in termini di durata e rapido deterioramento, ad una temperatura di utilizzo superiore ai 240°C. Con l’obiettivo di ottimizzare le proprietà di anti-aderenza della piastra saldante, sono stati studiati e testati trattamenti e rivestimenti alternativi, quali: nichelatura chimica ad alto fosforo, rivestimento Diamond Like Carbon (DLC), perfluoroalcossi (PFA), vernici resistenti alle alte temperature e trattamenti realizzati in laboratorio chimico. Le modificazioni superficiali, realizzate su campioni in lega di alluminio AA6082 e vetro, sono state analizzate con l’ausilio di un microscopio ottico digitale e testate in un processo qualitativamente simile a quello effettivo di saldatura. Risultati ottimali sono stati ottenuti con il rivestimento in PFA ed i trattamenti chimici realizzati sui substrati in vetro. A fronte di ciò, potrebbe essere utile condurre ulteriori esperimenti con rivestimenti a base di materiali polimerici e realizzare una smaltatura sul substrato in lega di alluminio. Questo rivestimento, con caratteristiche simil-vetro, potrebbe fungere da anello di congiunzione tra il substrato in lega di alluminio e quello in vetro conducendo ad un buon compromesso tra le proprietà fisiche e meccaniche dell’alluminio e le proprietà di anti-aderenza evidenziate dal vetro trattato.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Gasparini, Federica
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Macchine a fluido
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Saldatura,PVC,Lega di alluminio AA6082,Vetro,Teflon,Nichelatura chimica ad alto fosforo,DLC,PFA,trattamenti chimici
Data di discussione della Tesi
20 Marzo 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^