Analisi tecnico-economica di soluzioni impiantistiche per la metanazione catalitica di idrogeno e anidride carbonica

Baroni, Riccardo (2020) Analisi tecnico-economica di soluzioni impiantistiche per la metanazione catalitica di idrogeno e anidride carbonica. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [LM-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

La crescente diffusione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, caratterizzata da un’intrinseca imprevedibilità, e la necessità di limitare le emissioni di anidride carbonica degli impianti produttivi, hanno recentemente posto l’attenzione sulla metanazione catalitica, un processo conosciuto fin dai primi anni del ‘900. In questo elaborato ci si propone di indagare i principali parametri che influenzano la metanazione, di stabilire quali settori siano idonei all’applicabilità della tecnologia “power to methane” e di ottenere una valutazione economica che indichi quali siano le possibili leve di controllo per rendere la tecnologia competitiva. Fores Engineering, una società operante nel settore petrolifero e del gas, ha colto nel mercato un interesse crescente nei confronti del power to methane e dalla loro necessità di comprendere lo stato dell’arte della tecnologia e le possibili applicazioni, è nato quest’elaborato di tesi.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Baroni, Riccardo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Metanazione catalitica, P2G, P2M, power to gas, power to methane, biogas upgrading, metanazione CO2, valutazione economica
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2020
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^