Biguzzi, Beatrice (2025) La fermentazione spontanea in enologia: un focus sulle strategie enologiche adottate dalle cantine del territorio romagnolo. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Antonelli, Filippo (2025) Ruolo del rame nel sistema suolo-vite. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Ballarin, Marco (2025) Utilizzo delle borlande vitivinicole per il miglioramento della fertilità del suolo. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Balsamini, Elisabetta (2025) Miglioramento genetico della vite: metodi tradizionali e nuove biotecnologie per una viticoltura sostenibile. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena
Spadaro, Lorenzo (2025) La viticoltura ad alberello: un legame indissolubile tra vite, territorio e tradizione. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena
Ballacci, Filippo (2025) Impatto della fermentazione scalare con Torulaspora delbrueckii sulle qualità chimiche e sensoriali di un vino Chardonnay. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Acciarri, Sofia (2025) Importanza del territorio e del valore di percezione delle denominazioni d’origine. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Quadalti, Vincenzo (2025) La globalizzazione degli insetti nella viticoltura. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Manzi, Filippo (2025) La dealcolazione del vino: tecniche operative, impatto sensoriale e benefici economici per i consumatori. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Osti, Brenno (2025) La sostenibilità idrica in enologia. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Perugini, Giulio (2025) Brunello di Montalcino: impiego di lieviti differenti per la gestione delle caratteristiche chimiche e sensoriali. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Razzaboni, Tommaso (2025) Vino dealcolato: effetti delle diverse tecnologie sul profilo sensoriale. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Guarino, Giovanni (2025) Modulazione delle caratteristiche chimico-fisiche e sensoriali di vini Sangiovese attraverso diversi approcci fermentativi. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Fabbri, Alex (2025) Il Distretto Biosimbiotico della Romagna e prospettive di sviluppo della Viticoltura Agroforestale. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Belia Skobeleva, Elizaveta Yurievna (2025) Vino rosato: confronto tra le tecniche di vinificazione applicate in Italia e in Australia. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Francia, Mario Edoardo (2025) Enologia cooperativa in Romagna: il ruolo dello stabilimento Agrintesa di Russi nel contesto viticolo locale. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.