Tesi di laurea con relatore o correlatore Suraci, Simone Vincenzo, discusse nel 2024

Esporta come [Atom feed] Atom [RSS feed] RSS 1.0 [RSS2 feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore della tesi | Tipologia della tesi | Nessun raggruppamento
Numero di documenti: 6.

Laurea magistrale

Cottone, Dario (2024) Sviluppo ed implementazione di materiali isolanti innovativi per cavi di trasmissione di energia in alta tensione e corrente continua (HVDC): analisi e caratterizzazione delle proprietà elettriche dei vitrimeri. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile

Ferrari, Filippo (2024) Armor losses in AC submarine cables: new setup and experimental results. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dell’energia elettrica [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.

Michini, Gianmarco (2024) Progettazione e sviluppo di un analizzatore di impedenza per l'analisi dielettrica ad alta frequenza su cavi di bassa tensione. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dell’energia elettrica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile

Patanè, Gaia (2024) Studio del water treeing in materiali a base di EPDM per cavi di media tensione: simulazione del test AWTT su placche di materiale polimerico. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dell’energia elettrica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile

Suzzi, Filippo (2024) Studio di porosità e bagnabilità di diversi strati di layer su celle SOFC_LT. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile

Zecchin, Francesco (2024) Analisi dell'endurance di materiali isolanti elettrici per sistemi di propulsione ionica in stratosfera. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile

Questa lista e' stata generata il Sat Feb 22 20:57:44 2025 CET.
^