Gioia, Alessia (2025) L'auto-pubblicazione su Amazon e l'evoluzione dell'industria editoriale: impatti sulla disintermediazione e sul potere di mercato degli editori tradizionali. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Golluscio, Ilaria (2025) HASHTAG E ATTIVISMO: Un’analisi di rete sociale delle interazioni su Instagram a partire dall’hashtag Black Lives Matter. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Russo, Michele (2025) stuctural holes e cultural holes: un’ analisi comparativa tramite la social network analysis. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Samorè, Martina (2025) Artivismo digitale: il caso delle proteste femminili in Iran. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Sensini, Valeria (2025) Connessioni Visive, Voci Silenziate: Un'Analisi di Social Network dell'Attivismo Artistico Iraniano sulla Condizione Femminile. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Sgambelluri, Federico (2025) Studio delle interconnessioni tra i CDA del Sistema Economico Italiano attraverso la Social Network Analysis. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Zanolli, Roberto (2025) Tra bit e bene comune: l’evoluzione digitale dell’impresa sociale italiana. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile