Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, anno discussione tesi 2025

Esporta come [Atom feed] Atom [RSS feed] RSS 1.0 [RSS2 feed] RSS 2.0
Raggruppa per: Autore della tesi | Relatore della tesi | Indirizzo | Orientamento | Nessun raggruppamento
Vai a: B | M | Q
Numero di documenti: 5.

B

Ballarin, Marco (2025) Utilizzo delle borlande vitivinicole per il miglioramento della fertilità del suolo. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.

Balsamini, Elisabetta (2025) Miglioramento genetico della vite: metodi tradizionali e nuove biotecnologie per una viticoltura sostenibile. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena

Belia Skobeleva, Elizaveta Yurievna (2025) Vino rosato: confronto tra le tecniche di vinificazione applicate in Italia e in Australia. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile

M

Manzi, Filippo (2025) La dealcolazione del vino: tecniche operative, impatto sensoriale e benefici economici per i consumatori. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile

Q

Quadalti, Vincenzo (2025) La globalizzazione degli insetti nella viticoltura. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile

Questa lista e' stata generata il Thu Apr 3 20:34:22 2025 CEST.
^