Dene, Hamado
 
(2023)
Sviluppo di un'applicazione per il supporto al processo di apprendimento personalizzato tramite AI.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria e scienze informatiche [LM-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
 Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (3MB)
              
              
                | Contatta l'autore
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      L'evoluzione delle tecnologie di supporto all'educazione e all'apprendimento online, insieme ai recenti avanzamenti nel campo dell'Intelligenza Artificiale Generativa, ha aperto nuove prospettive per migliorare l'esperienza dell'apprendimento interattivo.
In questo contesto, il presente progetto di tesi si propone di sviluppare un Assistente Virtuale basato su Intelligenza Artificiale, allo scopo di fornire una migliore esperienza agli utenti nell'accedere e interagire con il materiale educativo. Per raggiungere tale obbiettivo è stato implementato un chatbot volto a fornire supporto interattivo, guidando gli utenti nella comprensione degli argomenti e nella risoluzione di esercizi. Il sistema consente di porre domande, presentare esercizi e ricevere assistenza attraverso spiegazioni, suggerimenti, indicazioni e supporto concettuale. Un aspetto cruciale è l'orientamento del sistema a non fornire soluzioni dirette agli esercizi, bensì a guidare l'utente verso la loro comprensione.
Questo progetto va a prendere parte alla più ampia iniziativa del ForumJBI, un'associazione senza scopo di lucro che si propone di promuovere il Burkina Faso sotto vari aspetti, compresi quelli storici, culturali, politici, sociali ed economici. Tra i suoi scopi principali rientrano la sensibilizzazione dei giovani sull'importanza dell'istruzione, la promozione della cooperazione allo sviluppo e la creazione di una rete di studenti come riferimento per i figli della diaspora Burkinabè. Alla luce di queste finalità, si è pensato che uno strumento di supporto potrebbe portare a un coinvolgimento maggiore della comunità nella formazione e nella crescita personale e nazionale del Burkina Faso.
     
    
      Abstract
      L'evoluzione delle tecnologie di supporto all'educazione e all'apprendimento online, insieme ai recenti avanzamenti nel campo dell'Intelligenza Artificiale Generativa, ha aperto nuove prospettive per migliorare l'esperienza dell'apprendimento interattivo.
In questo contesto, il presente progetto di tesi si propone di sviluppare un Assistente Virtuale basato su Intelligenza Artificiale, allo scopo di fornire una migliore esperienza agli utenti nell'accedere e interagire con il materiale educativo. Per raggiungere tale obbiettivo è stato implementato un chatbot volto a fornire supporto interattivo, guidando gli utenti nella comprensione degli argomenti e nella risoluzione di esercizi. Il sistema consente di porre domande, presentare esercizi e ricevere assistenza attraverso spiegazioni, suggerimenti, indicazioni e supporto concettuale. Un aspetto cruciale è l'orientamento del sistema a non fornire soluzioni dirette agli esercizi, bensì a guidare l'utente verso la loro comprensione.
Questo progetto va a prendere parte alla più ampia iniziativa del ForumJBI, un'associazione senza scopo di lucro che si propone di promuovere il Burkina Faso sotto vari aspetti, compresi quelli storici, culturali, politici, sociali ed economici. Tra i suoi scopi principali rientrano la sensibilizzazione dei giovani sull'importanza dell'istruzione, la promozione della cooperazione allo sviluppo e la creazione di una rete di studenti come riferimento per i figli della diaspora Burkinabè. Alla luce di queste finalità, si è pensato che uno strumento di supporto potrebbe portare a un coinvolgimento maggiore della comunità nella formazione e nella crescita personale e nazionale del Burkina Faso.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Dene, Hamado
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Large language model,Web app,Apprendimento personalizzato,Intelligenza Artificiale
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          14 Dicembre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Dene, Hamado
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Large language model,Web app,Apprendimento personalizzato,Intelligenza Artificiale
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          14 Dicembre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        