Fanini, Davide
 
(2023)
Ristrutturazione dell'impianto termico di un edificio mediante soluzioni Daikin.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
 Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (6MB)
              
              
                | Contatta l'autore
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      La presente relazione ha lo scopo di illustrare e confrontare diverse soluzioni progettuali di un impianto termico per un immobile ad uso abitativo sito in Abruzzo, nella provincia di Teramo. L’elaborato verterà principalmente sui seguenti argomenti:
• Studio della trasmittanza e del fabbisogno termico dell’edificio;
• Progettazione dell’impianto termico per il riscaldamento invernale;
• Progettazione dell’impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria
(ACS);
• Confronto tra le varie soluzioni impiantistiche ipotizzate;
• Calcolo del pay-back time (tempo di ritorno) dell’investimento.
Il materiale di studio, i progetti e i disegni sono stati sviluppati in sede di tirocinio presso una società attiva nel settore degli impianti di climatizzazione situato a Mosciano Sant’Angelo (TE). La società in questione: “Rappresentanza Verzilli S.A.S. di Verzilli Candeloro & C.” `e un’agenzia specializzata nella ricerca di soluzioni impiantistiche termiche per i clienti, utilizzando prodotti di marchio “Daikin”. All’interno dell’agenzia, ho lavorato nell’ ufficio tecnico come consulente tecnico, affiancato da un altro ingegnere con una formazione simile alla mia.
Non sarà invece oggetto di studio la progettazione degli interni e della struttura dell’abitazione, già eseguita da un altro studio tecnico della zona.
     
    
      Abstract
      La presente relazione ha lo scopo di illustrare e confrontare diverse soluzioni progettuali di un impianto termico per un immobile ad uso abitativo sito in Abruzzo, nella provincia di Teramo. L’elaborato verterà principalmente sui seguenti argomenti:
• Studio della trasmittanza e del fabbisogno termico dell’edificio;
• Progettazione dell’impianto termico per il riscaldamento invernale;
• Progettazione dell’impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria
(ACS);
• Confronto tra le varie soluzioni impiantistiche ipotizzate;
• Calcolo del pay-back time (tempo di ritorno) dell’investimento.
Il materiale di studio, i progetti e i disegni sono stati sviluppati in sede di tirocinio presso una società attiva nel settore degli impianti di climatizzazione situato a Mosciano Sant’Angelo (TE). La società in questione: “Rappresentanza Verzilli S.A.S. di Verzilli Candeloro & C.” `e un’agenzia specializzata nella ricerca di soluzioni impiantistiche termiche per i clienti, utilizzando prodotti di marchio “Daikin”. All’interno dell’agenzia, ho lavorato nell’ ufficio tecnico come consulente tecnico, affiancato da un altro ingegnere con una formazione simile alla mia.
Non sarà invece oggetto di studio la progettazione degli interni e della struttura dell’abitazione, già eseguita da un altro studio tecnico della zona.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Fanini, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Impianti industriali
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Tramittanza termica,Carico termico,Impianto termico,Pompa di calore,Caldaia a condensazione,Riscaldamento,Produzione di ACS,Fattibilità economica,Pannelli radianti,Pannelli solari termici,Sistema ibrido pdc-caldaia,APE,Superbonus 110%,Ecobonus 65
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Dicembre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Fanini, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Impianti industriali
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Tramittanza termica,Carico termico,Impianto termico,Pompa di calore,Caldaia a condensazione,Riscaldamento,Produzione di ACS,Fattibilità economica,Pannelli radianti,Pannelli solari termici,Sistema ibrido pdc-caldaia,APE,Superbonus 110%,Ecobonus 65
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Dicembre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        