Zuppiroli, Riccardo
 
(2023)
Elettrofilatura e caratterizzazione di tessuti nanofibrosi per l’assorbimento acustico.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Chimica industriale [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il lavoro svolto durante il periodo di tirocinio si è focalizzato sulla produzione di membrane nanofibrose elettrofilate per l’applicazione nell’ambito dell’assorbimento acustico, con l’obiettivo di stabilire il parametro o la combinazione di parametri che influenzano maggiormente l’assorbimento acustico dei materiali nanofibrosi. Le membrane nanofibrose sono state caratterizzate da un punto di vista morfologico attraverso l’analisi SEM, misurando il diametro delle nanofibre ed analizzando la morfologia di queste. Inoltre, si è eseguita una caratterizzazione termica delle membrane attraverso analisi DSC (calorimetria a scansione differenziale), al fine di valutare la Tg (temperatura di transizione vetrosa) ed il grado di cristallinità. Infine, le membrane sono state caratterizzate da un punto di vista acustico, misurando il coefficiente di assorbimento acustico (α) in funzione della frequenza attraverso l’utilizzo di un tubo ad impedenza.
     
    
      Abstract
      Il lavoro svolto durante il periodo di tirocinio si è focalizzato sulla produzione di membrane nanofibrose elettrofilate per l’applicazione nell’ambito dell’assorbimento acustico, con l’obiettivo di stabilire il parametro o la combinazione di parametri che influenzano maggiormente l’assorbimento acustico dei materiali nanofibrosi. Le membrane nanofibrose sono state caratterizzate da un punto di vista morfologico attraverso l’analisi SEM, misurando il diametro delle nanofibre ed analizzando la morfologia di queste. Inoltre, si è eseguita una caratterizzazione termica delle membrane attraverso analisi DSC (calorimetria a scansione differenziale), al fine di valutare la Tg (temperatura di transizione vetrosa) ed il grado di cristallinità. Infine, le membrane sono state caratterizzate da un punto di vista acustico, misurando il coefficiente di assorbimento acustico (α) in funzione della frequenza attraverso l’utilizzo di un tubo ad impedenza.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Zuppiroli, Riccardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CHIMICA INDUSTRIALE
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          elettrofilatura tessuti nanofibrosi assorbimento acustico nylon 6.6 tubo ad impedenza
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Ottobre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Zuppiroli, Riccardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CHIMICA INDUSTRIALE
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          elettrofilatura tessuti nanofibrosi assorbimento acustico nylon 6.6 tubo ad impedenza
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Ottobre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: