Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
 Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (14MB)
              
              
                | Contatta l'autore
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      In questo elaborato viene trattato lo studio dei criteri di pianificazione, suddivisi nella fase di planning e survey, per infrastrutture wi-fi. Sono riportate analisi di copertura e interferenza per aree indoor, a seguito di campagne di raccolta dati e di simulazioni tramite software, al fine di ottenere il layout ottimale relativo alla collocazione degli access point. In particolare, viene proposto un confronto dei risultati di previsione della copertura mediante l’utilizzo di due programmi differenti: AirMagnet e SOI-RT. Il primo implementa un modello multi-wall per lo studio della propagazione, mentre il secondo sfrutta il ray tracing, ovvero un modello deterministico e più sofisticato per ottenere risultati più accurati.
Infine, supponendo di volere garantire la copertura di una rete LoRaWAN per la zona stadio di Bologna, un’ area di qualche chilometro, vengono mostrati gli output di copertura che si possono ottenere sfruttando il ray tracing.
     
    
      Abstract
      In questo elaborato viene trattato lo studio dei criteri di pianificazione, suddivisi nella fase di planning e survey, per infrastrutture wi-fi. Sono riportate analisi di copertura e interferenza per aree indoor, a seguito di campagne di raccolta dati e di simulazioni tramite software, al fine di ottenere il layout ottimale relativo alla collocazione degli access point. In particolare, viene proposto un confronto dei risultati di previsione della copertura mediante l’utilizzo di due programmi differenti: AirMagnet e SOI-RT. Il primo implementa un modello multi-wall per lo studio della propagazione, mentre il secondo sfrutta il ray tracing, ovvero un modello deterministico e più sofisticato per ottenere risultati più accurati.
Infine, supponendo di volere garantire la copertura di una rete LoRaWAN per la zona stadio di Bologna, un’ area di qualche chilometro, vengono mostrati gli output di copertura che si possono ottenere sfruttando il ray tracing.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Miccoli, Francesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Wi-Fi,LoRaWAN,copertura,interferenza,AirMagnet,Ray Tracing,Multi-Wall
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Marzo 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Miccoli, Francesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Wi-Fi,LoRaWAN,copertura,interferenza,AirMagnet,Ray Tracing,Multi-Wall
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Marzo 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        