Giudice, Gabriele
 
(2021)
Dalla sociolinguistica del "cocoliche" alla proposta di traduzione dell'opera teatrale "Venimos de muy lejos" con adattamento per audioteatro.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato prende le mosse dall’analisi sociolinguistica del cocoliche, appronfondendone gli elementi lessico-morfologici e sintattico-stilistici conseguenti dalla linguistica del contatto tra l’italiano (o meglio, i dialetti italiani) e lo spagnolo rioplatense. In particolare, l’elaborato si concentrerà sull’analisi delle basi metaforiche dell’uso del cocoliche nell’oralità prefabbricata del copione teatrale dell’opera Venimos de muy lejos del Grupo de Teatro Catalinas Sur, un’opera che nasce dalla collettività e per la collettività. Lo studio cercherà di motivare la scelta di astoricità del linguaggio dell’opera, cercando di comprenderne la sottostante semiotica della memoria. Nella proposta di traduzione, la macrostrategia utilizzata è stata una maggiore caratterizzazione diatopica dei personaggi giustificata alla luce di una maggiore comprensibilità del nuovo destinatario italiano; viene tuttavia proposta una caratterizzazione non esente dalla contaminazione dello spagnolo. La traduzione viene contestualmente inserita in un adattamento per audioteatro in tre atti, con musiche tratte dalla tradizione popolare italiana.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato prende le mosse dall’analisi sociolinguistica del cocoliche, appronfondendone gli elementi lessico-morfologici e sintattico-stilistici conseguenti dalla linguistica del contatto tra l’italiano (o meglio, i dialetti italiani) e lo spagnolo rioplatense. In particolare, l’elaborato si concentrerà sull’analisi delle basi metaforiche dell’uso del cocoliche nell’oralità prefabbricata del copione teatrale dell’opera Venimos de muy lejos del Grupo de Teatro Catalinas Sur, un’opera che nasce dalla collettività e per la collettività. Lo studio cercherà di motivare la scelta di astoricità del linguaggio dell’opera, cercando di comprenderne la sottostante semiotica della memoria. Nella proposta di traduzione, la macrostrategia utilizzata è stata una maggiore caratterizzazione diatopica dei personaggi giustificata alla luce di una maggiore comprensibilità del nuovo destinatario italiano; viene tuttavia proposta una caratterizzazione non esente dalla contaminazione dello spagnolo. La traduzione viene contestualmente inserita in un adattamento per audioteatro in tre atti, con musiche tratte dalla tradizione popolare italiana.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Giudice, Gabriele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          cocoliche,conventillo,linguistica del contatto,Venimos de muy lejos,audioteatro,immigrazione italiana in Argentina,semiotica della memoria,oralità prefabbricata,traduzione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          1 Ottobre 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Giudice, Gabriele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          cocoliche,conventillo,linguistica del contatto,Venimos de muy lejos,audioteatro,immigrazione italiana in Argentina,semiotica della memoria,oralità prefabbricata,traduzione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          1 Ottobre 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: