Pisapia, Alfonso
 
(2021)
Principali reazioni termonucleari nelle stelle.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Astronomia [L-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (844kB)
              
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Questo elaborato intende fornire una panoramica delle principali reazioni termonucleari che avvengono negli interni stellari. Nel primo capitolo viene messo in evidenza il ruolo cruciale di queste nella produzione di energia e nel meccanismo che regola la stabilità idrostatica delle stelle, studiate come sistemi autogravitanti, di cui si ricostruisce brevemente il ciclo evolutivo. Nel secondo e terzo capitolo sono descritti i principi fisici per i quali le reazioni termonucleari producono energia e i vari processi nucleari e subnucleari che le regolano, governati essi stessi dalle interazioni fondamentali della natura. Nel quarto capitolo vengono poi messi a confronto nel dettaglio i vari processi di combustione che si alternano nelle diverse fasi evolutive delle stelle. Per concludere, l’ultimo capitolo offre uno sguardo rapido sull’incidenza dei neutrini nel bilancio energetico delle strutture stellari, e sulla loro rilevanza nello studio delle stesse.
     
    
      Abstract
      Questo elaborato intende fornire una panoramica delle principali reazioni termonucleari che avvengono negli interni stellari. Nel primo capitolo viene messo in evidenza il ruolo cruciale di queste nella produzione di energia e nel meccanismo che regola la stabilità idrostatica delle stelle, studiate come sistemi autogravitanti, di cui si ricostruisce brevemente il ciclo evolutivo. Nel secondo e terzo capitolo sono descritti i principi fisici per i quali le reazioni termonucleari producono energia e i vari processi nucleari e subnucleari che le regolano, governati essi stessi dalle interazioni fondamentali della natura. Nel quarto capitolo vengono poi messi a confronto nel dettaglio i vari processi di combustione che si alternano nelle diverse fasi evolutive delle stelle. Per concludere, l’ultimo capitolo offre uno sguardo rapido sull’incidenza dei neutrini nel bilancio energetico delle strutture stellari, e sulla loro rilevanza nello studio delle stesse.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pisapia, Alfonso
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Stella,Reazione termonucleare,tempi scala,neutrino,evoluzione stellare,binding energy,energia,interazioni fondamentali,fusione nucleare,decadimento radioattivo,nucleosintesi,supernova
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          24 Settembre 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pisapia, Alfonso
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Stella,Reazione termonucleare,tempi scala,neutrino,evoluzione stellare,binding energy,energia,interazioni fondamentali,fusione nucleare,decadimento radioattivo,nucleosintesi,supernova
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          24 Settembre 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: