Savini, Virginia
 
(2021)
La figura del mediatore linguistico-culturale inserito in ambito sanitario: indagine conoscitiva all'interno della realtà emiliano-romagnola.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Questa tesi si pone come obiettivo quello di indagare il ruolo del mediatore linguistico e culturale quale professionista inserito in primis in una situazione sociale di comunità e in particolare nell’ambito sanitario, cercando di delineare alcune possibili linee d’azione che il mediatore può mantenere durante la pratica lavorativa in modo che chi beneficia della sua mediazione ne percepisca l’efficacia. Questo scopo è stato perseguito tramite un questionario somministrato a personale infermieristico operante in Emilia-Romagna, con l’intento di far emergere punti di maggiore criticità, possibili soluzioni da adottare ed eventuali problematiche da risolvere. Si è voluto inoltre studiare nel dettaglio il rapporto triadico che si viene a creare tra mediatore-paziente-infermiere durante la seduta di mediazione.
     
    
      Abstract
      Questa tesi si pone come obiettivo quello di indagare il ruolo del mediatore linguistico e culturale quale professionista inserito in primis in una situazione sociale di comunità e in particolare nell’ambito sanitario, cercando di delineare alcune possibili linee d’azione che il mediatore può mantenere durante la pratica lavorativa in modo che chi beneficia della sua mediazione ne percepisca l’efficacia. Questo scopo è stato perseguito tramite un questionario somministrato a personale infermieristico operante in Emilia-Romagna, con l’intento di far emergere punti di maggiore criticità, possibili soluzioni da adottare ed eventuali problematiche da risolvere. Si è voluto inoltre studiare nel dettaglio il rapporto triadico che si viene a creare tra mediatore-paziente-infermiere durante la seduta di mediazione.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Savini, Virginia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          mediazione culturale,community interpreter,mediazione medico-sanitaria
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Luglio 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Savini, Virginia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          mediazione culturale,community interpreter,mediazione medico-sanitaria
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Luglio 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        