Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Le criptovalute costituiscono, insieme alla blockchain, una delle novità in ambito informatico più trattate nell’ultimo decennio. Tutti almeno una volta ne hanno sentito parlare e la maggior parte delle persone conoscono il significato di questi termini.
Il presente elaborato di tesi mira ad illustrare ed analizzare il sistema di Ethereum, una piattaforma digitale utilizzata per eseguire smart contracts e applicazioni decentralizzate, oltre alla trasmissione di denaro, attraverso la sua valuta elettronica chiamata Ether.
Inizialmente si illustrano le criptovalute descrivendone le tecnologie di cui si compongono, in particolar modo viene approfondita la struttura dati della blockchain. Successivamente si introduce il sistema Ethereum, analizzando le principali tecniche crittografiche su cui è basato, per poi esaminare il suo funzionamento. Come tutte le reti, anche la rete Ethereum è soggetta ad innumerevoli attacchi, per questo motivo vengono descritti gli attacchi più diffusi che minacciano il sistema. Per concludere si riportano alcuni rilevanti avvenimenti degli ultimi anni, come il passaggio dall'algoritmo di consenso Proof-of-Work a quello di Proof-of-Stake e si descrivono le principali differenze con Bitcoin, il primo sistema di criptovaluta.
     
    
      Abstract
      Le criptovalute costituiscono, insieme alla blockchain, una delle novità in ambito informatico più trattate nell’ultimo decennio. Tutti almeno una volta ne hanno sentito parlare e la maggior parte delle persone conoscono il significato di questi termini.
Il presente elaborato di tesi mira ad illustrare ed analizzare il sistema di Ethereum, una piattaforma digitale utilizzata per eseguire smart contracts e applicazioni decentralizzate, oltre alla trasmissione di denaro, attraverso la sua valuta elettronica chiamata Ether.
Inizialmente si illustrano le criptovalute descrivendone le tecnologie di cui si compongono, in particolar modo viene approfondita la struttura dati della blockchain. Successivamente si introduce il sistema Ethereum, analizzando le principali tecniche crittografiche su cui è basato, per poi esaminare il suo funzionamento. Come tutte le reti, anche la rete Ethereum è soggetta ad innumerevoli attacchi, per questo motivo vengono descritti gli attacchi più diffusi che minacciano il sistema. Per concludere si riportano alcuni rilevanti avvenimenti degli ultimi anni, come il passaggio dall'algoritmo di consenso Proof-of-Work a quello di Proof-of-Stake e si descrivono le principali differenze con Bitcoin, il primo sistema di criptovaluta.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Gambaretto, Elisa
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Criptovaluta,Blockchain,Ethereum,Smart contract,crittografia,Proof of Work,Proof of Stake,Transazioni
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          28 Maggio 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Gambaretto, Elisa
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Criptovaluta,Blockchain,Ethereum,Smart contract,crittografia,Proof of Work,Proof of Stake,Transazioni
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          28 Maggio 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        