Rossi, Riccardo
 
(2021)
stimolazione transcranica: tipologie e campi applicativi.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      In questo elaborato sono state valutate, nei primi due capitoli, le caratteristiche coi rispettivi campi applicativi di due tecniche di stimolazione transcranica applicate in maniera non invasiva. La prima è la stimolazione elettrica transcranica (tES), che consiste nell'applicazione di correnti elettriche a bassa intensità sullo scalpo. La seconda è la TMS, la quale utilizza il principio di induzione elettromagnetica introdotto da Faraday nel 1831, al fine di indurre una corrente elettrica all'interno dei circuiti cerebrali. 
Infine, nell'ultimo capitolo, sono stati trattati alcuni protocolli di sicurezza relativi alle due metodiche, al fine di non provocare alcun disagio ai pazienti sottoposti alla terapia.
     
    
      Abstract
      In questo elaborato sono state valutate, nei primi due capitoli, le caratteristiche coi rispettivi campi applicativi di due tecniche di stimolazione transcranica applicate in maniera non invasiva. La prima è la stimolazione elettrica transcranica (tES), che consiste nell'applicazione di correnti elettriche a bassa intensità sullo scalpo. La seconda è la TMS, la quale utilizza il principio di induzione elettromagnetica introdotto da Faraday nel 1831, al fine di indurre una corrente elettrica all'interno dei circuiti cerebrali. 
Infine, nell'ultimo capitolo, sono stati trattati alcuni protocolli di sicurezza relativi alle due metodiche, al fine di non provocare alcun disagio ai pazienti sottoposti alla terapia.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Rossi, Riccardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          tES,TMS,correnti elettriche,sicurezza,stimolazione transcranica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Marzo 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Rossi, Riccardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          tES,TMS,correnti elettriche,sicurezza,stimolazione transcranica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Marzo 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        