Interpretare per le donne vittime di violenza: uno studio di caso sulla rete antiviolenza dell'AUSL Romagna

Ioli, Lucia (2021) Interpretare per le donne vittime di violenza: uno studio di caso sulla rete antiviolenza dell'AUSL Romagna. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Interpretazione [LM-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (1MB) | Contatta l'autore

Abstract

Il presente elaborato si propone di mettere in luce le peculiarità della mediazione linguistico-culturale per le donne vittime di violenza attraverso uno studio di caso della rete antiviolenza dell’AUSL Romagna, in particolare dei percorsi sanitario, psicologico e sociale per le donne vittime di violenza. Il primo capitolo si apre con una breve introduzione teorica alla violenza contro le donne, seguita da alcuni dati statistici che ne illustrano la portata nel mondo, in Italia e nella Regione Emilia-Romagna; prosegue con una panoramica delle principali risposte istituzionali volte a contrastare la violenza, per descrivere poi nel dettaglio la rete antiviolenza dell’AUSL Romagna. Il secondo capitolo si concentra sul profilo professionale del/della mediatore/mediatrice in Italia e in Emilia-Romagna, in quanto i pochi riferimenti contenuti nelle linee guida e nei protocolli antiviolenza analizzati non sono sufficienti per comprendere come viene organizzato il servizio di mediazione. Il terzo capitolo è invece dedicato a una panoramica dei principali studi sull’interpretazione per le vittime di violenza. Nel quarto e ultimo capitolo viene presentato e discusso, anche alla luce della ricerca internazionale, quanto emerso dallo studio di caso, condotto mediante interviste semistrutturate a due gruppi di partecipanti (cinque operatrici della rete antiviolenza, nove mediatrici e un mediatore), incentrate su diverse aree tematiche: il funzionamento della mediazione linguistico-culturale, la formazione dei/delle mediatori/mediatrici, le conseguenze del carico emotivo degli incontri e gli strumenti a disposizione per combatterle, la deontologia professionale e il ruolo dei/delle mediatori/mediatrici, la mediazione linguistico-culturale a distanza. La mediazione linguistico-culturale emerge dal presente elaborato come un nodo fondamentale della rete antiviolenza, necessario a garantire anche alle vittime che non parlano l’italiano l’accesso all’assistenza di professionisti/e.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Ioli, Lucia
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
interpretazione,mediazione linguistica,mediazione culturale,violenza di genere,violenza contro le donne,servizi pubblici,servizi sanitari,servizi sociali,servizi psicologici
Data di discussione della Tesi
15 Marzo 2021
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^