Bui Xuan, Klaudia
 
(2020)
Biosensori FET per il rilevamento del SARS-CoV-2.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Nel 2020 la presenza del SARS-CoV-2 ha indotto alla produzione e miglioramento dei metodi per la rilevazione del virus. Negli ospedali di Wuhan vari campionatori d'aria sono stati utilizzati per verificare la presenza e la diffusione del virus. Il campione così raccolto viene analizzato tramite la reazione a catena della polimerasi (PCR). Lo svantaggio principale di questa reazione è il tempo richiesto per la diagnosi che è di tre ore. Per questo motivo sono stati effettuati vari studi di ricerca per trovare un metodo più rapido ma sempre efficace. Quindi vengono proposte le ultime scoperte convalidate per la determinazione del SARS-CoV-2. In particolare, i candidati migliori vengono rappresentati dai biosensori, dispositivi veloci e altamente sensibili che usano i biorecettori per creare il legame con la cellula bersaglio. Il documento presenta una dettagliata analisi del funzionamento del transistor ad effetto campo rivestito di un film di grafene su cui vengono posizionati gli anticorpi del virus. Come mostrato nell'elaborato, questo è un ottimo dispositivo per un rapido rilevamento del virus in quanto in tempo reale fornisce l'esito, positivo o negativo, dei tamponi nasofaringei.
     
    
      Abstract
      Nel 2020 la presenza del SARS-CoV-2 ha indotto alla produzione e miglioramento dei metodi per la rilevazione del virus. Negli ospedali di Wuhan vari campionatori d'aria sono stati utilizzati per verificare la presenza e la diffusione del virus. Il campione così raccolto viene analizzato tramite la reazione a catena della polimerasi (PCR). Lo svantaggio principale di questa reazione è il tempo richiesto per la diagnosi che è di tre ore. Per questo motivo sono stati effettuati vari studi di ricerca per trovare un metodo più rapido ma sempre efficace. Quindi vengono proposte le ultime scoperte convalidate per la determinazione del SARS-CoV-2. In particolare, i candidati migliori vengono rappresentati dai biosensori, dispositivi veloci e altamente sensibili che usano i biorecettori per creare il legame con la cellula bersaglio. Il documento presenta una dettagliata analisi del funzionamento del transistor ad effetto campo rivestito di un film di grafene su cui vengono posizionati gli anticorpi del virus. Come mostrato nell'elaborato, questo è un ottimo dispositivo per un rapido rilevamento del virus in quanto in tempo reale fornisce l'esito, positivo o negativo, dei tamponi nasofaringei.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Bui Xuan, Klaudia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          SARS-CoV-2,Campionatori d'aria,Biosensori,G-FET
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Novembre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Bui Xuan, Klaudia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          SARS-CoV-2,Campionatori d'aria,Biosensori,G-FET
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Novembre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: