Renzi, Alberto
 
(2020)
Effetto della trama di riempimento interno sulla resistenza statica di provini realizzati mediante FDM con rinforzi di fibre di carbonio.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      La modellazione a deposizione fusa è un processo di fabbricazione additiva in cui vengono depositati strati successivi di materiale per creare un oggetto tridimensionale. È il processo di fabbricazione additiva più utilizzato per la sua capacità di realizzare campioni di forma geometrica difficile. Tuttavia, la costruzione di parti funzionali per l'utente finale utilizzando la modellazione della deposizione fusa si è rivelata un compito impegnativo a causa di un'ampia varietà di parametri di lavorazione. 
Nel presente elaborato, è stato condotto uno studio sperimentale su provini stampati 3D, in polimero rinforzato al carbonio, per esplorare l'effetto di uno tra i principali parametri di questa tecnologia, cioè la trama di riempimento interno, sulle proprietà di trazione e le dimensioni.
I valori sperimentali delle proprietà di trazione sono stati elaborati e in seguito studiati tramite l’analisi della varianza. Le dimensioni sono state rilevate tramite un calibro e poi analizzate criticamente. 
I risultati dei test di trazione indicano che il modello di riempimento influenza in modo significativo la resistenza alla trazione e in maniera limitata le dimensioni. È stato osservato che le parti stampate con modello pieno mostrano la massima resistenza alla trazione e sono le più rigide, mentre la resistenza alla trazione è minima con la geometria Honeycomb, che risulta la soluzione che genera componenti più duttili.
     
    
      Abstract
      La modellazione a deposizione fusa è un processo di fabbricazione additiva in cui vengono depositati strati successivi di materiale per creare un oggetto tridimensionale. È il processo di fabbricazione additiva più utilizzato per la sua capacità di realizzare campioni di forma geometrica difficile. Tuttavia, la costruzione di parti funzionali per l'utente finale utilizzando la modellazione della deposizione fusa si è rivelata un compito impegnativo a causa di un'ampia varietà di parametri di lavorazione. 
Nel presente elaborato, è stato condotto uno studio sperimentale su provini stampati 3D, in polimero rinforzato al carbonio, per esplorare l'effetto di uno tra i principali parametri di questa tecnologia, cioè la trama di riempimento interno, sulle proprietà di trazione e le dimensioni.
I valori sperimentali delle proprietà di trazione sono stati elaborati e in seguito studiati tramite l’analisi della varianza. Le dimensioni sono state rilevate tramite un calibro e poi analizzate criticamente. 
I risultati dei test di trazione indicano che il modello di riempimento influenza in modo significativo la resistenza alla trazione e in maniera limitata le dimensioni. È stato osservato che le parti stampate con modello pieno mostrano la massima resistenza alla trazione e sono le più rigide, mentre la resistenza alla trazione è minima con la geometria Honeycomb, che risulta la soluzione che genera componenti più duttili.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Renzi, Alberto
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Modellazione a deposizione fusa, FDM, MK-Carbon, tensile strength, trama di riempimento, ANOVA
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          8 Ottobre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Renzi, Alberto
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Modellazione a deposizione fusa, FDM, MK-Carbon, tensile strength, trama di riempimento, ANOVA
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          8 Ottobre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: