Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Al giorno d’oggi quasi tutti i programmatori conoscono o hanno sentito parlare almeno una volta del linguaggio di programmazione C. Dall’altra parte però quasi nessuno è a conoscenza di quali esigenze e quali fattori portarono alla nascita e allo sviluppo di questo linguaggio così come lo conosciamo. L’obiettivo dell’elaborato di tesi è quello di fornire una visione generale del linguaggio C. L’elaborato può essere diviso in due parti. La prima tratta della storia e l’evoluzione del C fino ai giorni nostri: inizialmente viene discussa la storia del linguaggio, dalla creazione allo sviluppo, successivamente, viene fornita una descrizione dell’evoluzione del C, elencando alcune modifiche grazie alla consultazione degli standard emanati. La seconda parte dell’elaborato descrive gli aspetti moderni del C. Viene fornita una descrizione che tratta di come questo linguaggio abbia influenzato molti linguaggi utilizzati tutt’ora per la creazione di applicazioni. Successivamente viene discussa la popolarità del C, analizzando le metodologie di ricerca degli indici TIOBE e IEEE Spectrum e di come esso sia ancora così popolare dopo quasi quarant’anni dalla sua nascita. Infine, nell’ultima parte dell’elaborato viene fornito un elenco di alcune applicazioni sviluppate col linguaggio C o con linguaggi direttamente influenzati da questo.
     
    
      Abstract
      Al giorno d’oggi quasi tutti i programmatori conoscono o hanno sentito parlare almeno una volta del linguaggio di programmazione C. Dall’altra parte però quasi nessuno è a conoscenza di quali esigenze e quali fattori portarono alla nascita e allo sviluppo di questo linguaggio così come lo conosciamo. L’obiettivo dell’elaborato di tesi è quello di fornire una visione generale del linguaggio C. L’elaborato può essere diviso in due parti. La prima tratta della storia e l’evoluzione del C fino ai giorni nostri: inizialmente viene discussa la storia del linguaggio, dalla creazione allo sviluppo, successivamente, viene fornita una descrizione dell’evoluzione del C, elencando alcune modifiche grazie alla consultazione degli standard emanati. La seconda parte dell’elaborato descrive gli aspetti moderni del C. Viene fornita una descrizione che tratta di come questo linguaggio abbia influenzato molti linguaggi utilizzati tutt’ora per la creazione di applicazioni. Successivamente viene discussa la popolarità del C, analizzando le metodologie di ricerca degli indici TIOBE e IEEE Spectrum e di come esso sia ancora così popolare dopo quasi quarant’anni dalla sua nascita. Infine, nell’ultima parte dell’elaborato viene fornito un elenco di alcune applicazioni sviluppate col linguaggio C o con linguaggi direttamente influenzati da questo.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Paladini, Enrico
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum ingegneria informatica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Linguaggio C,Standard,Eredità
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Luglio 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Paladini, Enrico
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum ingegneria informatica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Linguaggio C,Standard,Eredità
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Luglio 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        