Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato ha come obiettivo quello di approfondire l’ambito della traduzione musicale, prendendo come esempio il canto popolare italiano Bella Ciao. Innanzitutto, si provvederà alla presentazione delle peculiarità del linguaggio musicale, delle sue funzioni e dei principi teorici alla base di una corretta traduzione in ambito musicale dei testi delle canzoni. Nei capitoli successivi, il brano verrà esaminato sia da un punto di vista mediatico-culturale, evidenziando gli usi della canzone nei differenti contesti internazionali, sia da un punto di vista linguistico e traduttologico, attraverso l’analisi di tre traduzioni del brano stesso, una in inglese e due in spagnolo, e lo studio delle tecniche traduttive utilizzate nelle diverse versioni. Infine, verrà presentata una proposta di traduzione personale verso lo spagnolo, tenendo conto dei principi teorici fondamentali e delle tecniche di traduzione più efficaci per realizzare un valido prodotto finale.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato ha come obiettivo quello di approfondire l’ambito della traduzione musicale, prendendo come esempio il canto popolare italiano Bella Ciao. Innanzitutto, si provvederà alla presentazione delle peculiarità del linguaggio musicale, delle sue funzioni e dei principi teorici alla base di una corretta traduzione in ambito musicale dei testi delle canzoni. Nei capitoli successivi, il brano verrà esaminato sia da un punto di vista mediatico-culturale, evidenziando gli usi della canzone nei differenti contesti internazionali, sia da un punto di vista linguistico e traduttologico, attraverso l’analisi di tre traduzioni del brano stesso, una in inglese e due in spagnolo, e lo studio delle tecniche traduttive utilizzate nelle diverse versioni. Infine, verrà presentata una proposta di traduzione personale verso lo spagnolo, tenendo conto dei principi teorici fondamentali e delle tecniche di traduzione più efficaci per realizzare un valido prodotto finale.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Bosi, Alessia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          traduzione di canzoni,Bella Ciao,code-mixing,interculturalità,traduttologia
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Luglio 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Bosi, Alessia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          traduzione di canzoni,Bella Ciao,code-mixing,interculturalità,traduttologia
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Luglio 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        