Venturi, Filippo
 
(2020)
Sistema web per la previsione e visualizzazione dei tempi di consegna legati alla produzione aziendale.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Nel mondo informatizzato in cui viviamo i dati assumono un ruolo fondamentale ed è importante saperli gestire, organizzare ed utilizzare. Sempre più aziende li considerano al pari di una materia prima e utilizzano tecniche specifiche per poterne sfruttare a pieno il contenuto informativo. Uno strumento molto utilizzato sono le dashboard, dei cruscotti in cui le informazioni, prodotte da processi di Business Intelligence, vengono visualizzati in forma grafica utilizzando componenti specifici. 
Il presente progetto di tesi, nato dalla collaborazione con l'azienda Onit Group Srl, si pone l'obiettivo di realizzare un cruscotto che, dopo aver importato una serie di dati, calcoli i tempi di consegna per una serie di articoli e permetta di visualizzare questi risultati ad un possibile utente.
Utilizzando il framework ASP.NET Core MVC, una serie di tecnologie per la realizzazione di pagine web e un database SQL Server si è  prodotto un sistema web che svolge le funzionalità richieste e che potrà essere integrato all'interno del sito web del cliente. All'interno del documento, dopo una panoramica sullo stato dell'arte, viene descritto nello specifico il processo seguito per giungere al risultato finale, riportando alcuni diagrammi prodotti, alcune porzioni di codice particolarmente rilevanti e le istantanee delle maschere implementate.
     
    
      Abstract
      Nel mondo informatizzato in cui viviamo i dati assumono un ruolo fondamentale ed è importante saperli gestire, organizzare ed utilizzare. Sempre più aziende li considerano al pari di una materia prima e utilizzano tecniche specifiche per poterne sfruttare a pieno il contenuto informativo. Uno strumento molto utilizzato sono le dashboard, dei cruscotti in cui le informazioni, prodotte da processi di Business Intelligence, vengono visualizzati in forma grafica utilizzando componenti specifici. 
Il presente progetto di tesi, nato dalla collaborazione con l'azienda Onit Group Srl, si pone l'obiettivo di realizzare un cruscotto che, dopo aver importato una serie di dati, calcoli i tempi di consegna per una serie di articoli e permetta di visualizzare questi risultati ad un possibile utente.
Utilizzando il framework ASP.NET Core MVC, una serie di tecnologie per la realizzazione di pagine web e un database SQL Server si è  prodotto un sistema web che svolge le funzionalità richieste e che potrà essere integrato all'interno del sito web del cliente. All'interno del documento, dopo una panoramica sullo stato dell'arte, viene descritto nello specifico il processo seguito per giungere al risultato finale, riportando alcuni diagrammi prodotti, alcune porzioni di codice particolarmente rilevanti e le istantanee delle maschere implementate.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Venturi, Filippo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum ingegneria informatica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          ASP.NET,entity framework,MVC,dashboard,Vue.JS,business intelligence
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          19 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Venturi, Filippo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum ingegneria informatica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          ASP.NET,entity framework,MVC,dashboard,Vue.JS,business intelligence
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          19 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        