La Ciacera, Giorgio
 
(2019)
Caratterizzazione di un sistema GNSS-RTK multibanda a basso costo (simpleRTK2B) per la misura della velocità del cammino.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria biomedica [LM-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
 Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (3MB)
              
              
                | Contatta l'autore
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Nel Novembre 2018, la startup spagnola ArduSimple ha lanciato sul mercato simpeRTK2B, il primo dispositivo a basso costo, che permette di acquisire in real-time dati su posizione, velocità e altre informazioni, con accuratezza centimetrica, grazie all’utilizzo della tecnologia RTK. In questo lavoro ci si soffermerà sull’uso del simpleRTK2B per la misura della velocità del cammino. Lo scopo sarà caratterizzare il dispositivo, studiando il suo comportamento in varie situazioni d’uso, reali o simulate. Attraverso acquisizioni statiche si analizzerà l’accuratezza del dato dell’altitudine e l’influenza sui dati dovuta a variazioni dell’orientamento dell’antenna rispetto al cielo. Poi, con acquisizioni dinamiche, si cercherà di capire se l’accuratezza cambia al variare di: posizionamento dell’antenna; condizioni atmosferiche; distanza del ricevitore dalla stazione base che invia le correzioni RTK; presenza o meno di una barra metallica come base per l’antenna; orario d’acquisizione. Questo elaborato inizierà con l’introduzione dei concetti fondamentali sul sistema globale di navigazione satellitare; successivamente verrà descritto il dispositivo simpleRTK2B in tutte le sue parti, a cui seguiranno alcuni richiami sui metodi di statistica inferenziale successivamente utilizzati nell’analisi dei dati. Saranno poi presentati i protocolli utilizzati per le varie acquisizioni, le elaborazioni effettuate sui dati e le relative analisi, corredate da una presentazione sistematica dei principali risultati ottenuti.
     
    
      Abstract
      Nel Novembre 2018, la startup spagnola ArduSimple ha lanciato sul mercato simpeRTK2B, il primo dispositivo a basso costo, che permette di acquisire in real-time dati su posizione, velocità e altre informazioni, con accuratezza centimetrica, grazie all’utilizzo della tecnologia RTK. In questo lavoro ci si soffermerà sull’uso del simpleRTK2B per la misura della velocità del cammino. Lo scopo sarà caratterizzare il dispositivo, studiando il suo comportamento in varie situazioni d’uso, reali o simulate. Attraverso acquisizioni statiche si analizzerà l’accuratezza del dato dell’altitudine e l’influenza sui dati dovuta a variazioni dell’orientamento dell’antenna rispetto al cielo. Poi, con acquisizioni dinamiche, si cercherà di capire se l’accuratezza cambia al variare di: posizionamento dell’antenna; condizioni atmosferiche; distanza del ricevitore dalla stazione base che invia le correzioni RTK; presenza o meno di una barra metallica come base per l’antenna; orario d’acquisizione. Questo elaborato inizierà con l’introduzione dei concetti fondamentali sul sistema globale di navigazione satellitare; successivamente verrà descritto il dispositivo simpleRTK2B in tutte le sue parti, a cui seguiranno alcuni richiami sui metodi di statistica inferenziale successivamente utilizzati nell’analisi dei dati. Saranno poi presentati i protocolli utilizzati per le varie acquisizioni, le elaborazioni effettuate sui dati e le relative analisi, corredate da una presentazione sistematica dei principali risultati ottenuti.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          La Ciacera, Giorgio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          GNSS,RTK,simpleRTK2B,caratterizzazione,velocità del cammino
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Dicembre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          La Ciacera, Giorgio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          GNSS,RTK,simpleRTK2B,caratterizzazione,velocità del cammino
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Dicembre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        