Calabrese, Luca
 
(2019)
Gestione dei progetti complessi nell’ambito dell’ingegnerizzazione dei processi di affidamento del credito: un caso di studio presso crif s.p.a.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Questo lavoro di tesi nasce dall’esperienza di stage svolta presso CRIF S.P.A, una delle più importanti organizzazioni in materia di consulenza finanziaria.
Il tema centrale dell’elaborato è il Project Management, analizzato in tutti i suoi aspetti e caratteri distintivi. Il focus all’interno della tematica oggetto dell’elaborato riguarda i progetti complessi e tutte le determinanti che li caratterizzano. Gli aspetti teorici sono di fondamentale importanza per presentare il caso studio svolto in azienda, il progetto CARLO.
Il progetto seguito in azienda prevede lo sviluppo di un prodotto software che consente di automatizzare il processo di affidamento del credito. L’analisi della situazione AS-IS del progetto descrive i componenti, le risorse, la metodologia di gestione utilizzata, le determinanti e gli indicatori di performance.
La parte centrale dell’elaborato è rappresentata dal quarto capitolo dove sulla base delle criticità riscontrate nella situazione AS-IS viene proposta una soluzione tecnico-organizzativa per la gestione del progetto. La soluzione si basa su un approccio totalmente diverso rispetto a quello in uso, strutturato sulla metodologia Agile.
L’aspetto particolarmente rilevante, rispetto alla soluzione proposta, riguarda l’impatto a livello organizzativo che può avere questa soluzione e il ruolo che questa può assumere nel contesto del Project Management e, dunque, nella gestione dei progetti complessi.
     
    
      Abstract
      Questo lavoro di tesi nasce dall’esperienza di stage svolta presso CRIF S.P.A, una delle più importanti organizzazioni in materia di consulenza finanziaria.
Il tema centrale dell’elaborato è il Project Management, analizzato in tutti i suoi aspetti e caratteri distintivi. Il focus all’interno della tematica oggetto dell’elaborato riguarda i progetti complessi e tutte le determinanti che li caratterizzano. Gli aspetti teorici sono di fondamentale importanza per presentare il caso studio svolto in azienda, il progetto CARLO.
Il progetto seguito in azienda prevede lo sviluppo di un prodotto software che consente di automatizzare il processo di affidamento del credito. L’analisi della situazione AS-IS del progetto descrive i componenti, le risorse, la metodologia di gestione utilizzata, le determinanti e gli indicatori di performance.
La parte centrale dell’elaborato è rappresentata dal quarto capitolo dove sulla base delle criticità riscontrate nella situazione AS-IS viene proposta una soluzione tecnico-organizzativa per la gestione del progetto. La soluzione si basa su un approccio totalmente diverso rispetto a quello in uso, strutturato sulla metodologia Agile.
L’aspetto particolarmente rilevante, rispetto alla soluzione proposta, riguarda l’impatto a livello organizzativo che può avere questa soluzione e il ruolo che questa può assumere nel contesto del Project Management e, dunque, nella gestione dei progetti complessi.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Calabrese, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          progetti complessi,project management,processo del credito,metodologia di gestione,agile,business agility,delivery,AS-IS,TO-BE,KPI,Performance,costi
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Calabrese, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          progetti complessi,project management,processo del credito,metodologia di gestione,agile,business agility,delivery,AS-IS,TO-BE,KPI,Performance,costi
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        