Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (464kB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato finale propone la traduzione, dall’inglese all’italiano, di un fumetto della Marvel Comics, Invincible Iron Man #600 di Brian Michael Bendis, e il confronto di questa con  la versione ufficiale italiana dello stesso fumetto, pubblicato dalla Panini Comics. Il lavoro si articola in tre capitoli. Nel primo capitolo, dopo un accenno di storia del fumetto, espongo alcune teorizzazioni sulla traduzione di fumetti, in particolare per ciò che concerne la stretta correlazione tra codice verbale e codice visivo; infine, racconto brevemente la storia della Marvel Comics e contestualizzo il fumetto in oggetto. Il secondo capitolo è interamente dedicato alla mia proposta di traduzione. Nel terzo capitolo commento la mia proposta di traduzione e opero il confronto con la traduzione ufficiale italiana, prendendo in esame i principali problemi di traduzione da me riscontrati.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato finale propone la traduzione, dall’inglese all’italiano, di un fumetto della Marvel Comics, Invincible Iron Man #600 di Brian Michael Bendis, e il confronto di questa con  la versione ufficiale italiana dello stesso fumetto, pubblicato dalla Panini Comics. Il lavoro si articola in tre capitoli. Nel primo capitolo, dopo un accenno di storia del fumetto, espongo alcune teorizzazioni sulla traduzione di fumetti, in particolare per ciò che concerne la stretta correlazione tra codice verbale e codice visivo; infine, racconto brevemente la storia della Marvel Comics e contestualizzo il fumetto in oggetto. Il secondo capitolo è interamente dedicato alla mia proposta di traduzione. Nel terzo capitolo commento la mia proposta di traduzione e opero il confronto con la traduzione ufficiale italiana, prendendo in esame i principali problemi di traduzione da me riscontrati.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Bellavia, Sara
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Traduzione,fumetti,Marvel Comics,Iron Man,codice verbale,codice visivo,confronto
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          11 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Bellavia, Sara
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Traduzione,fumetti,Marvel Comics,Iron Man,codice verbale,codice visivo,confronto
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          11 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: