Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (820kB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Lo scopo di questo elaborato è quello di analizzare il saggio di Alfred Bem Drammatizzazione del delirio. “La padrona” di Dostoevskij. Attraverso una lettura attenta degli elementi costitutivi di La padrona che Bem individua nella sua analisi, si cercherà di penetrare il pensiero del grande scrittore russo che si trova alla base del racconto.
Dopo una breve introduzione, verrà presentato un quadro generale sulla psicoanalisi in Russia all’inizio del XX secolo, periodo in cui si colloca il lavoro di Bem. Successivamente, si analizzerà, seguendone l’ordine, il saggio di Bem concernente l’analisi di La padrona. L’indagine tratta la comparsa di un nuovo tipo di eroe, il sognatore, la struttura del racconto, le implicazioni della vita personale e gli influssi letterari. Infine si studierà l’interpretazione del racconto che Alfred Bem fornisce alla luce della nascente psicoanalisi, e che stabilisce l’origine del racconto nel vissuto dell’autore stesso.
     
    
      Abstract
      Lo scopo di questo elaborato è quello di analizzare il saggio di Alfred Bem Drammatizzazione del delirio. “La padrona” di Dostoevskij. Attraverso una lettura attenta degli elementi costitutivi di La padrona che Bem individua nella sua analisi, si cercherà di penetrare il pensiero del grande scrittore russo che si trova alla base del racconto.
Dopo una breve introduzione, verrà presentato un quadro generale sulla psicoanalisi in Russia all’inizio del XX secolo, periodo in cui si colloca il lavoro di Bem. Successivamente, si analizzerà, seguendone l’ordine, il saggio di Bem concernente l’analisi di La padrona. L’indagine tratta la comparsa di un nuovo tipo di eroe, il sognatore, la struttura del racconto, le implicazioni della vita personale e gli influssi letterari. Infine si studierà l’interpretazione del racconto che Alfred Bem fornisce alla luce della nascente psicoanalisi, e che stabilisce l’origine del racconto nel vissuto dell’autore stesso.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Danieli, Martina
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Alfred Bem,Dostoevskij,La padrona,psicoanalisi
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          11 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Danieli, Martina
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Alfred Bem,Dostoevskij,La padrona,psicoanalisi
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          11 Luglio 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: