Mascarello, Francesco
 
(2019)
ApiBooster: generatore di applicazioni web volte alla gestione di database generici.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Informatica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
 Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (399kB)
              
              
                | Contatta l'autore
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente studio si basa su un progetto applicativo chiamato ApiBooster.
Quest’applicazione nascer`a con lo scopo di poter generare in modo automatico un’applicazione web scritta in uno specifico standard che permetta
operazioni CRUD (Create, Read, Update, Delete) su un database, tramite
un documento scritto in un formato facilmente accessibile alla macchina e
sufficientemente di alto livello.
L’applicazione, non `e terminata. Necessita di una programmazione piuttosto
complessa, e il tempo a disposizione `e stato limitato. Sono state per`o create
e definite le basi applicative, su cui la tesi si incentra.
L’applicazione a cui si fa riferimento, quindi, `e costituita ancora da un progetto teorico, in quanto non esiste ancora una implementazione che possa
dirsi completa.
Questa applicazione `e stata progettata tenendo anche conto delle possibili future implementazioni che verranno spiegato nel paragrafo dedicato agli
sviluppi futuri.
     
    
      Abstract
      Il presente studio si basa su un progetto applicativo chiamato ApiBooster.
Quest’applicazione nascer`a con lo scopo di poter generare in modo automatico un’applicazione web scritta in uno specifico standard che permetta
operazioni CRUD (Create, Read, Update, Delete) su un database, tramite
un documento scritto in un formato facilmente accessibile alla macchina e
sufficientemente di alto livello.
L’applicazione, non `e terminata. Necessita di una programmazione piuttosto
complessa, e il tempo a disposizione `e stato limitato. Sono state per`o create
e definite le basi applicative, su cui la tesi si incentra.
L’applicazione a cui si fa riferimento, quindi, `e costituita ancora da un progetto teorico, in quanto non esiste ancora una implementazione che possa
dirsi completa.
Questa applicazione `e stata progettata tenendo anche conto delle possibili future implementazioni che verranno spiegato nel paragrafo dedicato agli
sviluppi futuri.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mascarello, Francesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Generatore applicazioni web,API,ApiBooster,Gestione database
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mascarello, Francesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Generatore applicazioni web,API,ApiBooster,Gestione database
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        