D'Anniballe, Riccardo
 
(2018)
Sviluppo e caratterizzazione elettromeccanica di un sensore piezoelettrico nanofibroso per applicazioni in laminati compositi.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Nell’elaborato di tesi magistrale, dal titolo “Sviluppo e caratterizzazione elettromeccanica di un sensore piezoelettrico nanofibroso per applicazioni in laminati compositi”, si è studiata la possibilità di produrre un laminato composito sensorizzato con finalità di Structural Health Monitoring (SHM). Lo studio si è concentrato sui materiali piezoelettrici che risultano particolarmente adatti per finalità di sensing in quanto rispondono ad uno stimolo meccanico con una variazione nel livello di polarizzazione elettrica. Nel lavoro di tesi è descritto il processo produttivo in tutte le sue fasi per la realizzazione di un sensore piezoelettrico che ricalchi la struttura del GLARE (Glass Reinforced Aluminium Laminate). Si tratta di un laminato avanzato per applicazioni aerospaziali strutturali costituito da fogli di alluminio intervallati da strati di pre-preg in fibra di vetro (GFRP-Glass Fiber Reinforced Polymers). La sensorizzazione è stata ottenuta attraverso l’utilizzo di nanofibre piezoelettriche di P(VDF-TrFE), realizzate tramite la tecnica dell’elettrofilatura, e integrate nel laminato, permettendo un monitoraggio costante di tutta la struttura. Obiettivo principale della tesi è stato quello di realizzare un modello matematico-circuitale equivalente del sensore, in grado di prevedere la risposta del sensore per qualsiasi tipologia di forza in ingresso. In particolare, si è sviluppato uno studio sull’effetto della variazione dei parametri circuitali del sistema di acquisizione, che in alcune condizioni permette di rilevare carichi quasi-statici, nonostante il sensore piezoelettrico sia adatto principalmente alla rilevazione di carichi dinamici
     
    
      Abstract
      Nell’elaborato di tesi magistrale, dal titolo “Sviluppo e caratterizzazione elettromeccanica di un sensore piezoelettrico nanofibroso per applicazioni in laminati compositi”, si è studiata la possibilità di produrre un laminato composito sensorizzato con finalità di Structural Health Monitoring (SHM). Lo studio si è concentrato sui materiali piezoelettrici che risultano particolarmente adatti per finalità di sensing in quanto rispondono ad uno stimolo meccanico con una variazione nel livello di polarizzazione elettrica. Nel lavoro di tesi è descritto il processo produttivo in tutte le sue fasi per la realizzazione di un sensore piezoelettrico che ricalchi la struttura del GLARE (Glass Reinforced Aluminium Laminate). Si tratta di un laminato avanzato per applicazioni aerospaziali strutturali costituito da fogli di alluminio intervallati da strati di pre-preg in fibra di vetro (GFRP-Glass Fiber Reinforced Polymers). La sensorizzazione è stata ottenuta attraverso l’utilizzo di nanofibre piezoelettriche di P(VDF-TrFE), realizzate tramite la tecnica dell’elettrofilatura, e integrate nel laminato, permettendo un monitoraggio costante di tutta la struttura. Obiettivo principale della tesi è stato quello di realizzare un modello matematico-circuitale equivalente del sensore, in grado di prevedere la risposta del sensore per qualsiasi tipologia di forza in ingresso. In particolare, si è sviluppato uno studio sull’effetto della variazione dei parametri circuitali del sistema di acquisizione, che in alcune condizioni permette di rilevare carichi quasi-statici, nonostante il sensore piezoelettrico sia adatto principalmente alla rilevazione di carichi dinamici
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          D'Anniballe, Riccardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          sensing,piezoelettrico,GLARE,FML,electrospinning,SHM,materiali compositi,PVDF-TrFe,SIMULINK,signal conditioning,Gait cycle
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          D'Anniballe, Riccardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          sensing,piezoelettrico,GLARE,FML,electrospinning,SHM,materiali compositi,PVDF-TrFe,SIMULINK,signal conditioning,Gait cycle
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: