Cannalire, Simona
 
(2018)
La conquista del cosmo nell'immaginario sovietico: proposta di traduzione del capitolo "Kosmos" dal testo "60-e: mir sovetskogo čeloveka" di P. L. Vajl' e A. A. Genis.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli'
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (468kB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato si pone l'obiettivo di dimostrare quanto e come la conquista del cosmo abbia influenzato la società sovietica. Partendo da un excursus storico-politico-culturale sulla corsa allo spazio e sulle svariate forme espressive (cinema, architettura, cultura popolare in genere) derivate da questo evento, si scoprirà inoltre come la fascinazione del popolo sovietico verso l'universo abbia in realtà radici molto più profonde. 
Queste ricerche saranno collegate alla successiva proposta di traduzione da me realizzata del capitolo "Kosmos" appartenente al libro "60-e: mir sovetskogo čeloveka" che rafforzerà la mia tesi, in quanto essa rappresenta un fedele resoconto del pensiero, stile di vita e dei valori dell'uomo medio sovietico degli anni '60.
Per finire, sarà presente una breve analisi delle scelte e tecniche traduttive utilizzate, sopratutto in relazione ai vari realia e riferimenti culturali presenti nel testo.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato si pone l'obiettivo di dimostrare quanto e come la conquista del cosmo abbia influenzato la società sovietica. Partendo da un excursus storico-politico-culturale sulla corsa allo spazio e sulle svariate forme espressive (cinema, architettura, cultura popolare in genere) derivate da questo evento, si scoprirà inoltre come la fascinazione del popolo sovietico verso l'universo abbia in realtà radici molto più profonde. 
Queste ricerche saranno collegate alla successiva proposta di traduzione da me realizzata del capitolo "Kosmos" appartenente al libro "60-e: mir sovetskogo čeloveka" che rafforzerà la mia tesi, in quanto essa rappresenta un fedele resoconto del pensiero, stile di vita e dei valori dell'uomo medio sovietico degli anni '60.
Per finire, sarà presente una breve analisi delle scelte e tecniche traduttive utilizzate, sopratutto in relazione ai vari realia e riferimenti culturali presenti nel testo.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Cannalire, Simona
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          unione sovietica,cosmonauti,corsa allo spazio,programma spaziale sovietico,russia,mir sovetskogo čeloveka,cosmismo,gagarin,lajka,proposta di traduzione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Cannalire, Simona
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          unione sovietica,cosmonauti,corsa allo spazio,programma spaziale sovietico,russia,mir sovetskogo čeloveka,cosmismo,gagarin,lajka,proposta di traduzione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        