Peccerillo, Carmine
 
(2018)
Tender Management within the EPC Process in the Offshore Energy Sector.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria chimica e di processo [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      La transizione del settore energetico unita alla volatilità dei mercati, costringe le società dell'industria Oil&Gas ad un continuo adattamento delle strutture e delle strategie per competere. Da un lato le grandi Company dell'industria Upstream costrette a fronteggiare la caduta del prezzo del petrolio con maggior riguardo a costi e efficienza, dall'altro gli EPC Contractor che forniscono la gestione dell'intero ciclo di realizzazione di grandi impianti industriali secondo contratti Turn Key, costretti ad assumersi sempre più rischi con conseguente riduzione dei margini di profitto. In questo contesto, ha assunto sempre più importanza la fase di Tendering, ovvero l'attività per aggiudicarsi tali contratti, che inoltre fornisce gli strumenti idonei per impostare la strategia e gestire il Contratto, nella successiva fase esecutiva gestita dal Project Management. L'intento della tesi è quello di studiare come in Rosetti Marino, un Contractor altamente strutturato ed esperto, si sia sviluppato il Tender Management per sopperire a tali necessità, concentrandosi sulla preparazione dell'offerta tecnica, attraverso l'analisi di procedure, linee guida e strumenti tipici del Project Management (e.g.Planning/Scheduling, Risk Management, Engineering Endorsement, Procurement Strategy, etc.), che l'Azienda ha sviluppato nel corso degli anni, attraverso un “closed-loop system”. L'obiettivo è quello di applicare tali strumenti ad un caso reale di Revamping di una piattaforma di produzione offshore, attraverso il coinvolgimento di Dipartimenti/Funzioni della fase operativa, concentrandosi sulle attività di Engineering, Procurement, Planning e Risk Management che forniscono gli strumenti preliminari (FEED endorsement, Procurement Plan, Gantt chart, Monte Carlo simulation) per l'eventuale successiva fase operativa, in caso di acquisizione del Contratto.
     
    
      Abstract
      La transizione del settore energetico unita alla volatilità dei mercati, costringe le società dell'industria Oil&Gas ad un continuo adattamento delle strutture e delle strategie per competere. Da un lato le grandi Company dell'industria Upstream costrette a fronteggiare la caduta del prezzo del petrolio con maggior riguardo a costi e efficienza, dall'altro gli EPC Contractor che forniscono la gestione dell'intero ciclo di realizzazione di grandi impianti industriali secondo contratti Turn Key, costretti ad assumersi sempre più rischi con conseguente riduzione dei margini di profitto. In questo contesto, ha assunto sempre più importanza la fase di Tendering, ovvero l'attività per aggiudicarsi tali contratti, che inoltre fornisce gli strumenti idonei per impostare la strategia e gestire il Contratto, nella successiva fase esecutiva gestita dal Project Management. L'intento della tesi è quello di studiare come in Rosetti Marino, un Contractor altamente strutturato ed esperto, si sia sviluppato il Tender Management per sopperire a tali necessità, concentrandosi sulla preparazione dell'offerta tecnica, attraverso l'analisi di procedure, linee guida e strumenti tipici del Project Management (e.g.Planning/Scheduling, Risk Management, Engineering Endorsement, Procurement Strategy, etc.), che l'Azienda ha sviluppato nel corso degli anni, attraverso un “closed-loop system”. L'obiettivo è quello di applicare tali strumenti ad un caso reale di Revamping di una piattaforma di produzione offshore, attraverso il coinvolgimento di Dipartimenti/Funzioni della fase operativa, concentrandosi sulle attività di Engineering, Procurement, Planning e Risk Management che forniscono gli strumenti preliminari (FEED endorsement, Procurement Plan, Gantt chart, Monte Carlo simulation) per l'eventuale successiva fase operativa, in caso di acquisizione del Contratto.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Peccerillo, Carmine
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Sustainable technologies and biotechnologies for energy and materials
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          EPC Contractor,Tender Management,Project Management,Tendering,Planning/Scheduling,Tender Engineering,FEED Engineering,Tender Procurement,R&O Management,FEED Endorsement,Energy,Offshore,Oil&Gas
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Peccerillo, Carmine
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Sustainable technologies and biotechnologies for energy and materials
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          EPC Contractor,Tender Management,Project Management,Tendering,Planning/Scheduling,Tender Engineering,FEED Engineering,Tender Procurement,R&O Management,FEED Endorsement,Energy,Offshore,Oil&Gas
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: