Neri, Davide
 
(2017)
Studio di catalizzatori per aqueous phase reforming del glucosio.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Chimica industriale [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (2MB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il processo di aqueous phase reforming (APR) consente la produzione di idrogeno e prodotti ad elevato valore aggiunto in soluzione acquosa a partire da zuccheri e altre biomasse. Nel presente lavoro è stato approfondito l’APR di glucosio dapprima studiando l’influenza dei parametri di reazione con l’obiettivo di massimizzare le rese e minimizzare la decomposizione termica del reagente con un catalizzatore modello (Pt/TiO2). In secondo luogo si è passato all’ottimizzazione del catalizzatore. Dapprima è stato analizzato l’effetto delle proprietà acide e basiche del supporto catalitico variando il contenuto di Mg ed Al e verificandone l’effetto sulla distribuzione dei prodotti. Successivamente è stata studiata la possibilità di sostituire Pt come fase attiva analizzando metalli del gruppo VIII più economici. Dallo screening effettuato sono stati scelti Fe, Co e Ni e ne sono state testate le proprietà in combinazione prima come fase depositata e in un secondo momento come catalizzatori bulk, più semplici ed economici da produrre rispetto ai catalizzatori supportati.
     
    
      Abstract
      Il processo di aqueous phase reforming (APR) consente la produzione di idrogeno e prodotti ad elevato valore aggiunto in soluzione acquosa a partire da zuccheri e altre biomasse. Nel presente lavoro è stato approfondito l’APR di glucosio dapprima studiando l’influenza dei parametri di reazione con l’obiettivo di massimizzare le rese e minimizzare la decomposizione termica del reagente con un catalizzatore modello (Pt/TiO2). In secondo luogo si è passato all’ottimizzazione del catalizzatore. Dapprima è stato analizzato l’effetto delle proprietà acide e basiche del supporto catalitico variando il contenuto di Mg ed Al e verificandone l’effetto sulla distribuzione dei prodotti. Successivamente è stata studiata la possibilità di sostituire Pt come fase attiva analizzando metalli del gruppo VIII più economici. Dallo screening effettuato sono stati scelti Fe, Co e Ni e ne sono state testate le proprietà in combinazione prima come fase depositata e in un secondo momento come catalizzatori bulk, più semplici ed economici da produrre rispetto ai catalizzatori supportati.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Neri, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          glucosio aqueous phase reforming APR catalisi green chemistry
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Marzo 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Neri, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          glucosio aqueous phase reforming APR catalisi green chemistry
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Marzo 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        