Morri, Francesco
 
(2017)
Analisi e confronto di soluzioni alternative per la protezione sismica di un viadotto.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      L'oggetto della tesi è la progettazione sismica delle sottostrutture di un viadotto. Vengono messe a punto e sviluppate quattro diverse soluzioni strutturali per spalle e pile del ponte al fine di redigere un confronto tra i costi delle sottostrutture.
Viene preso in esame il caso di un viadotto reale, per il quale, assegnata la struttura di impalcato, vengono prospettate, analizzate (sia manualmente sia tramite modelli FEM) e verificate quattro alternative progettuali. La prima soluzione prevede l'incidenza dell'azione sismica longitudinale sulla spalla a vincoli fissi. La seconda strategia prevede l'utilizzo di dispositivi shock transmitters in grado di solidarizzare le pile e la spalla mobile con l'impalcato in caso di sisma. La terza soluzione è caratterizzata dall'impiego di isolatori elastomerici. La quarta soluzione rappresenta una variazione della prima, in cui vengono impiegati dissipatori viscosi per ridurre l'entità dell'azione sismica sulla spalla fissa.
Ipotizzando prezzi tipici per i materiali e dispositivi impiegati, si giunge a definire il costo totale di ciascuna soluzione. Dal confronto emerge come la strategia isolata sia quella in grado di minimizzare il costo delle sottostrutture per l'opera in esame.
     
    
      Abstract
      L'oggetto della tesi è la progettazione sismica delle sottostrutture di un viadotto. Vengono messe a punto e sviluppate quattro diverse soluzioni strutturali per spalle e pile del ponte al fine di redigere un confronto tra i costi delle sottostrutture.
Viene preso in esame il caso di un viadotto reale, per il quale, assegnata la struttura di impalcato, vengono prospettate, analizzate (sia manualmente sia tramite modelli FEM) e verificate quattro alternative progettuali. La prima soluzione prevede l'incidenza dell'azione sismica longitudinale sulla spalla a vincoli fissi. La seconda strategia prevede l'utilizzo di dispositivi shock transmitters in grado di solidarizzare le pile e la spalla mobile con l'impalcato in caso di sisma. La terza soluzione è caratterizzata dall'impiego di isolatori elastomerici. La quarta soluzione rappresenta una variazione della prima, in cui vengono impiegati dissipatori viscosi per ridurre l'entità dell'azione sismica sulla spalla fissa.
Ipotizzando prezzi tipici per i materiali e dispositivi impiegati, si giunge a definire il costo totale di ciascuna soluzione. Dal confronto emerge come la strategia isolata sia quella in grado di minimizzare il costo delle sottostrutture per l'opera in esame.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Morri, Francesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          ingegneria,sismica,viadotto,sottostrutture,pile,spalle,ponte,appoggi,isolatori,shock transmitters,dissipatori
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          9 Febbraio 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Morri, Francesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          ingegneria,sismica,viadotto,sottostrutture,pile,spalle,ponte,appoggi,isolatori,shock transmitters,dissipatori
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          9 Febbraio 2017
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        