Borghetti, Michela
 
(2016)
Analisi del rischio di liquefazione nell'area della nuova scuola di Gatteo a Mare.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Scienze geologiche [L-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Lo scopo di questo elaborato è quello di analizzare i dati prodotti da prove CPTU per verificare il potenziale di liquefazione di un terreno a Gatteo a Mare in cui è prevista la costruzione di una scuola elementare. Come prima fase di questo lavoro di tesi, ho approfondito il tema della liquefazione attraverso uno studio bibliografico, dal quale ho appreso le formule e gli schemi necessari per il calcolo dell’ indice di potenziale di liquefazione (Robertson & Wride). In seguito, è stata eseguita una prova CPTU in sito, dal quale si sono ricavati i parametri necessari per l’applicazione delle formule (effettuate attraverso un foglio di calcolo Excel). I valori ottenuti sono stati infine inseriti all’interno di grafici, commentati, e da cui si è poi giunti alla conclusione e stesura della relazione.
     
    
      Abstract
      Lo scopo di questo elaborato è quello di analizzare i dati prodotti da prove CPTU per verificare il potenziale di liquefazione di un terreno a Gatteo a Mare in cui è prevista la costruzione di una scuola elementare. Come prima fase di questo lavoro di tesi, ho approfondito il tema della liquefazione attraverso uno studio bibliografico, dal quale ho appreso le formule e gli schemi necessari per il calcolo dell’ indice di potenziale di liquefazione (Robertson & Wride). In seguito, è stata eseguita una prova CPTU in sito, dal quale si sono ricavati i parametri necessari per l’applicazione delle formule (effettuate attraverso un foglio di calcolo Excel). I valori ottenuti sono stati infine inseriti all’interno di grafici, commentati, e da cui si è poi giunti alla conclusione e stesura della relazione.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Borghetti, Michela
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          liquefazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Dicembre 2016
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Borghetti, Michela
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          liquefazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Dicembre 2016
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: