Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (5MB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Questo elaborato vuole esplorare come le onde millimetriche (mmWave), una tecnologia emergente nel campo delle telecomunicazioni, siano particolarmente rilevanti per le reti 5G. Viene quindi introdotta la natura e il potenziale delle mmWave, seguita dalle applicazioni chiave in ambito veicolare e urbano. Infatti, nel contesto della guida autonoma, le mmWave forniscono informazioni dettagliate sull’ambiente del veicolo, incrementando sicurezza e navigazione. Inoltre, in contesti urbani, le mmWave supportano l’espansione del 5G attraverso l’uso di piccole celle, per migliorare copertura e capacità.
La validazione delle tecnologie basate su onde millimetriche richiede dati sperimentali affidabili, che possono essere ottenuti solo attraverso campagne di misura sul campo. Per questo motivo, all’interno di questa tesi verranno illustrate le misurazioni svolte sia in ambiente veicolare che urbano. Le misure sperimentali sono essenziali per comprendere come il segnale si comporta nelle diverse condizioni ambientali, permettendo di affinare i modelli teorici di propagazione e ottimizzare le prestazioni dei sistemi mmWave. Infine, viene presentato il processo di post-processing delle misure, che include l’analisi e il filtraggio dei dati raccolti, la verifica dei risultati e il confronto con i modelli teorici. Questa fase è fondamentale per trarre conclusioni accurate sulle prestazioni delle tecnologie mmWave, identificando possibili miglioramenti e ottimizzazioni per le future applicazioni di rete 5G.
     
    
      Abstract
      Questo elaborato vuole esplorare come le onde millimetriche (mmWave), una tecnologia emergente nel campo delle telecomunicazioni, siano particolarmente rilevanti per le reti 5G. Viene quindi introdotta la natura e il potenziale delle mmWave, seguita dalle applicazioni chiave in ambito veicolare e urbano. Infatti, nel contesto della guida autonoma, le mmWave forniscono informazioni dettagliate sull’ambiente del veicolo, incrementando sicurezza e navigazione. Inoltre, in contesti urbani, le mmWave supportano l’espansione del 5G attraverso l’uso di piccole celle, per migliorare copertura e capacità.
La validazione delle tecnologie basate su onde millimetriche richiede dati sperimentali affidabili, che possono essere ottenuti solo attraverso campagne di misura sul campo. Per questo motivo, all’interno di questa tesi verranno illustrate le misurazioni svolte sia in ambiente veicolare che urbano. Le misure sperimentali sono essenziali per comprendere come il segnale si comporta nelle diverse condizioni ambientali, permettendo di affinare i modelli teorici di propagazione e ottimizzare le prestazioni dei sistemi mmWave. Infine, viene presentato il processo di post-processing delle misure, che include l’analisi e il filtraggio dei dati raccolti, la verifica dei risultati e il confronto con i modelli teorici. Questa fase è fondamentale per trarre conclusioni accurate sulle prestazioni delle tecnologie mmWave, identificando possibili miglioramenti e ottimizzazioni per le future applicazioni di rete 5G.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Gennari, Enrico
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          mmWave,5G,Campagna,Misura,Veicolare,Ambiente,Urbano,Scattering,Ray,Tracing
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          21 Novembre 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Gennari, Enrico
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          mmWave,5G,Campagna,Misura,Veicolare,Ambiente,Urbano,Scattering,Ray,Tracing
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          21 Novembre 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        