Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (15MB)
              
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il monitoraggio ambientale rappresenta un aspetto cruciale nei recenti sistemi di automazione domestica. Questo progetto di tesi sfrutta un sensore capacitivo per l'umidità a film spesso, prodotto da AUREL S.p.A., utilizzato principalmente dai suoi clienti come sensore di pioggia.
Attualmente, AUREL S.p.A. commercializza questo sensore come prodotto autonomo, consentendo ai clienti di progettare le proprie interfacce. Il lavoro presentato in questa tesi riguarda la caratterizzazione del sensore e la progettazione di interfacce che possano attirare nuovi clienti. 
L'obiettivo prefissato era di progettare e confrontare diverse soluzioni, caratterizzando anche la combinazione sensore+interfaccia e la sua risposta alle variazioni ambientali. Alcune delle soluzioni proposte sono completamente analogiche, garantendo flessibilità in termini di applicazione. Altre consentono al dispositivo di operare come un sensore intelligente utilizzando un microcontrollore (MCU), dotato di un'interfaccia digitale, privilegiando la semplicità nell'applicazione. Il progetto ha comportato lo studio di molteplici meccanismi di trasduzione tra cui il time encoding, la prototipazione pre-industrializzazione, con la progettazione di schemi e circuiti stampati (PCB) e il collaudo e la caratterizzazione di ciascuna soluzione. 
Poiché le condizioni operative, in termini di temperatura, tensioni di alimentazione e qualità delle interconnessioni (principalmente espressa dalla distanza tra il sensore e il circuito) possono influenzare i dati raccolti dal sensore, ognuno di questi effetti è stato caratterizzato per osservarne l'influenza sulle misurazioni. 
Infine, i dati di collaudo hanno consentito una classificazione delle soluzioni proposte in base ai loro pro e contro, che in futuro potrebbero fornire indicazioni ai clienti dell'azienda per identificare la soluzione di interfacciamento più adatta alle loro esigenze.
     
    
      Abstract
      Il monitoraggio ambientale rappresenta un aspetto cruciale nei recenti sistemi di automazione domestica. Questo progetto di tesi sfrutta un sensore capacitivo per l'umidità a film spesso, prodotto da AUREL S.p.A., utilizzato principalmente dai suoi clienti come sensore di pioggia.
Attualmente, AUREL S.p.A. commercializza questo sensore come prodotto autonomo, consentendo ai clienti di progettare le proprie interfacce. Il lavoro presentato in questa tesi riguarda la caratterizzazione del sensore e la progettazione di interfacce che possano attirare nuovi clienti. 
L'obiettivo prefissato era di progettare e confrontare diverse soluzioni, caratterizzando anche la combinazione sensore+interfaccia e la sua risposta alle variazioni ambientali. Alcune delle soluzioni proposte sono completamente analogiche, garantendo flessibilità in termini di applicazione. Altre consentono al dispositivo di operare come un sensore intelligente utilizzando un microcontrollore (MCU), dotato di un'interfaccia digitale, privilegiando la semplicità nell'applicazione. Il progetto ha comportato lo studio di molteplici meccanismi di trasduzione tra cui il time encoding, la prototipazione pre-industrializzazione, con la progettazione di schemi e circuiti stampati (PCB) e il collaudo e la caratterizzazione di ciascuna soluzione. 
Poiché le condizioni operative, in termini di temperatura, tensioni di alimentazione e qualità delle interconnessioni (principalmente espressa dalla distanza tra il sensore e il circuito) possono influenzare i dati raccolti dal sensore, ognuno di questi effetti è stato caratterizzato per osservarne l'influenza sulle misurazioni. 
Infine, i dati di collaudo hanno consentito una classificazione delle soluzioni proposte in base ai loro pro e contro, che in futuro potrebbero fornire indicazioni ai clienti dell'azienda per identificare la soluzione di interfacciamento più adatta alle loro esigenze.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Neri, Roberto
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Capacitive,Sensing,Rain,Monitoring,Time,Encoding,Smart Sensors,Characterization.
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          27 Settembre 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Neri, Roberto
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Capacitive,Sensing,Rain,Monitoring,Time,Encoding,Smart Sensors,Characterization.
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          27 Settembre 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: