Marsano, Maria Grazia
 
(2024)
Indagini sperimentali e numeriche sul comportamento dinamico di una trave: influenza del danno e della temperatura.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria civile [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (28MB)
              
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato si pone l’obiettivo di eseguire prove dinamiche su una trave in alluminio doppiamente incastrata agli estremi al fine di identificare i parametri dinamici che la caratterizzano, ossia le frequenze naturali e i modi di vibrare.
Inoltre, si procederà al danneggiamento di una porzione specifica sull’altezza della sezione di un elemento della trave e, grazie alla caratterizzazione dinamica eseguita sia sulla trave integra sia sulla trave danneggiata si vuole identificare la posizione esatta del danno, utilizzando un algoritmo implementato in Matlab.
Si procederà alla caratterizzazione dinamica attraverso:
-Trattazione analitica;
-Trattazione numerica tramite il software Straus7;
-Trattazione sperimentale.
Per la valutazione sperimentale delle frequenze e delle corrispettive forme modali si eseguiranno le prove dinamiche utilizzando due tecniche differenti: la tecnica del Roving Hammer e la tecnica del Roving Sensor.
In fase sperimentale, si proporrà lo studio sulla variazione delle frequenze in funzione della temperatura ambientale.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato si pone l’obiettivo di eseguire prove dinamiche su una trave in alluminio doppiamente incastrata agli estremi al fine di identificare i parametri dinamici che la caratterizzano, ossia le frequenze naturali e i modi di vibrare.
Inoltre, si procederà al danneggiamento di una porzione specifica sull’altezza della sezione di un elemento della trave e, grazie alla caratterizzazione dinamica eseguita sia sulla trave integra sia sulla trave danneggiata si vuole identificare la posizione esatta del danno, utilizzando un algoritmo implementato in Matlab.
Si procederà alla caratterizzazione dinamica attraverso:
-Trattazione analitica;
-Trattazione numerica tramite il software Straus7;
-Trattazione sperimentale.
Per la valutazione sperimentale delle frequenze e delle corrispettive forme modali si eseguiranno le prove dinamiche utilizzando due tecniche differenti: la tecnica del Roving Hammer e la tecnica del Roving Sensor.
In fase sperimentale, si proporrà lo studio sulla variazione delle frequenze in funzione della temperatura ambientale.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Marsano, Maria Grazia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          trave,alluminio,vincoli,incastro incastro,prove dinamiche,frequenze,modi di vibrare,danno,influenza,temperatura,modello fem,sperimentale
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Luglio 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Marsano, Maria Grazia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          trave,alluminio,vincoli,incastro incastro,prove dinamiche,frequenze,modi di vibrare,danno,influenza,temperatura,modello fem,sperimentale
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Luglio 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: