Nikpali, Riccardo
(2024)
Compromesso tra Rilevabilità di Anomalie e Compressione per un Autoencoder Basato su Stimatori di Entropia.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria elettronica [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (3MB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
L’obiettivo di questa tesi è lo studio del compromesso tra la rilevazione delle anomalie e la compressione, attraverso un Autoencoder, realizzato mediante una regolarizzazione della funzione di perdita della rete neurale basata su stimatori di entropia.
Il contesto considerato è quello dell’Internet of Things, dove si vuole definire una trasmissione efficiente del segnale dai nodi verso il cloud. L’Autoencoder riduce la dimensione del dato mediante una compressione lossy ottimizzata in ricostruzione. Questo comporta una perdita di informazione, tale da rendere meno efficaci delle elaborazioni sul segnale compresso, in particolare la rilevazione di anomalie.
Si propone pertanto una soluzione basata sull’introduzione di concetti tratti dalla Teoria dell’Informazione. Si definisce una misura di distinguibilità tra due distribuzioni di probabilità, attraverso la quale si dimostra come sia possibile migliorare le prestazioni in rilevazione di anomalie riducendo l’entropia del segnale compresso nel caso normale.
Si considera una stima di entropia come termine di regolarizzazione della funzione di costo di un Autoencoder. In particolare, è adottato uno stimatore di entropia di Renyi di ordine 2, basato su kernel Gaussiano tale da ricavare una stima della densità di probabilità secondo finestratura di Parzen. Si metterà a confronto l’approccio proposto con metodi di regolarizzazione allo stato dell’arte, basati su norma L1 ed L2.
Il metodo è stato validato su segnali ECG, sui quali saranno iniettate tipologie di anomalie verificabili in applicazioni reali. Si alleneranno su questo dataset diversi modelli di Autoencoder, variandone il parametro di regolarizzazione. Si studierà infine, attraverso opportune metriche, come l’approccio proposto sia in grado di determinare un’ottimizzazione del compromesso tra le prestazioni in rilevazione di anomalie e in ricostruzione.
Abstract
L’obiettivo di questa tesi è lo studio del compromesso tra la rilevazione delle anomalie e la compressione, attraverso un Autoencoder, realizzato mediante una regolarizzazione della funzione di perdita della rete neurale basata su stimatori di entropia.
Il contesto considerato è quello dell’Internet of Things, dove si vuole definire una trasmissione efficiente del segnale dai nodi verso il cloud. L’Autoencoder riduce la dimensione del dato mediante una compressione lossy ottimizzata in ricostruzione. Questo comporta una perdita di informazione, tale da rendere meno efficaci delle elaborazioni sul segnale compresso, in particolare la rilevazione di anomalie.
Si propone pertanto una soluzione basata sull’introduzione di concetti tratti dalla Teoria dell’Informazione. Si definisce una misura di distinguibilità tra due distribuzioni di probabilità, attraverso la quale si dimostra come sia possibile migliorare le prestazioni in rilevazione di anomalie riducendo l’entropia del segnale compresso nel caso normale.
Si considera una stima di entropia come termine di regolarizzazione della funzione di costo di un Autoencoder. In particolare, è adottato uno stimatore di entropia di Renyi di ordine 2, basato su kernel Gaussiano tale da ricavare una stima della densità di probabilità secondo finestratura di Parzen. Si metterà a confronto l’approccio proposto con metodi di regolarizzazione allo stato dell’arte, basati su norma L1 ed L2.
Il metodo è stato validato su segnali ECG, sui quali saranno iniettate tipologie di anomalie verificabili in applicazioni reali. Si alleneranno su questo dataset diversi modelli di Autoencoder, variandone il parametro di regolarizzazione. Si studierà infine, attraverso opportune metriche, come l’approccio proposto sia in grado di determinare un’ottimizzazione del compromesso tra le prestazioni in rilevazione di anomalie e in ricostruzione.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Nikpali, Riccardo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
INGEGNERIA ELETTRONICA
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
compressione,rilevazione di anomalie,Autoencoder,Teoria dell'Informazione,Internet of Things,sistemi di monitoraggio,riduzione dimensionalità
Data di discussione della Tesi
18 Marzo 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Nikpali, Riccardo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
INGEGNERIA ELETTRONICA
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
compressione,rilevazione di anomalie,Autoencoder,Teoria dell'Informazione,Internet of Things,sistemi di monitoraggio,riduzione dimensionalità
Data di discussione della Tesi
18 Marzo 2024
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: