Parisini, Federico
 
(2024)
Analisi strutturale e progettazione di un gruppo di dosaggio di una macchina opercolatrice.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      L'indagine presentata in questo elaborato si concentra sullo studio e l'ottimizzazione di un prototipo di gruppo polvere per l'opercolatrice Adapta 100, macchina automatica sofisticata sviluppata da IMA per il riempimento di capsule con materiale farmaceutico. Attraverso simulazioni agli elementi finiti, sfruttando il software ANSYS, verranno identificate le criticità e gli aspetti che è possibile modificare per incrementare le prestazioni del prototipo. In particolare, inizialmente verranno analizzate due configurazioni esistenti del gruppo: la prima ha avuto una rottura dopo pochi cicli di funzionamento a causa di un cedimento dei collegamenti filettati, mentre la seconda è attualmente in fase di test e prevede l'implementazione sul modello di guide lineari. Una volta identificate le criticità di questa seconda configurazione, si avrà una fase di progettazione, sostenuta da strumenti avanzati come il modulo di ottimizzazione topologica di ANSYS, allo scopo di produrre nuovi componenti che permettano di ottenere un incremento di prestazioni del gruppo prevedendo la rimozione delle guide lineari. Si avrà dunque una verifica finale del comportamento del sistema attraverso una simulazione agli elementi finiti. Conseguentemente, saranno realizzati i disegni costruttivi dei nuovi componenti meccanici attraverso l'utilizzo di Creo Parametric.
     
    
      Abstract
      L'indagine presentata in questo elaborato si concentra sullo studio e l'ottimizzazione di un prototipo di gruppo polvere per l'opercolatrice Adapta 100, macchina automatica sofisticata sviluppata da IMA per il riempimento di capsule con materiale farmaceutico. Attraverso simulazioni agli elementi finiti, sfruttando il software ANSYS, verranno identificate le criticità e gli aspetti che è possibile modificare per incrementare le prestazioni del prototipo. In particolare, inizialmente verranno analizzate due configurazioni esistenti del gruppo: la prima ha avuto una rottura dopo pochi cicli di funzionamento a causa di un cedimento dei collegamenti filettati, mentre la seconda è attualmente in fase di test e prevede l'implementazione sul modello di guide lineari. Una volta identificate le criticità di questa seconda configurazione, si avrà una fase di progettazione, sostenuta da strumenti avanzati come il modulo di ottimizzazione topologica di ANSYS, allo scopo di produrre nuovi componenti che permettano di ottenere un incremento di prestazioni del gruppo prevedendo la rimozione delle guide lineari. Si avrà dunque una verifica finale del comportamento del sistema attraverso una simulazione agli elementi finiti. Conseguentemente, saranno realizzati i disegni costruttivi dei nuovi componenti meccanici attraverso l'utilizzo di Creo Parametric.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Parisini, Federico
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Progettazione meccanica e modellazione
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Analisi strutturale,Ottimizzazione topologica,Progettazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Marzo 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Parisini, Federico
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Progettazione meccanica e modellazione
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Analisi strutturale,Ottimizzazione topologica,Progettazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          20 Marzo 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        