Il business model di Netflix tra continuità e innovazione: l'impronta della tv generalista

Parmeggiani, Marialivia (2024) Il business model di Netflix tra continuità e innovazione: l'impronta della tv generalista. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (3MB)

Abstract

Questa tesi si occupa della storia della televisione in Italia, a partire dai suoi esordi fino all’avvento delle piattaforme. Si concentra, poi, in particolare su Netflix per cercare di capire il target di pubblico di tale piattaforma e delineare le sue prospettive di marketing, onde comprendere se Los Gatos sia rivolto principalmente a un pubblico di massa o a un pubblico di nicchia. Inoltre, è effettuato un confronto tra la televisione tradizionale e Netflix per comprendere se vi siano analogie e/o differenze tra queste due forme di intrattenimento. Infine, è portato all’attenzione del lettore un caso di studio che tratta quattro serie, due di produzione di Los Gatos e due di altrettanti network televisivi, e, da ultimo, viene somministrato un questionario, redatto dalla scrivente e proposto a un campione di 265 persone, per approfondire l’oggetto della ricerca. Il questionario ha lo scopo di verificare l’ipotesi di studio attraverso la comprensione dei gusti del pubblico. Dalla disamina dei dati emerge che Netflix ha un doppio business model: uno riferito al pubblico di massa e uno a quello di nicchia. Questo è in linea con quanto già presente in letteratura (vedi l’articolo di Barra su Vice del 2018), ma vi è un’ulteriore dato che emerge dall’analisi di un piccolo campione di utenti e cioè che nonostante il doppio modello di business vi è comunque una tendenza da parte della piattaforma di Los Gatos a riferirsi a un pubblico di massa. In conclusione l’affermazione che Netflix avrebbe ucciso la tv generalista si è dimostrata infondata, poiché l’impronta della televisione tradizionale informa di sé Netflix.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Parmeggiani, Marialivia
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
netflix,piattaforme digitali,televisione generalista,audience,business model
Data di discussione della Tesi
18 Marzo 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^