Bilancio idrogeologico del gruppo sorgentifero del Monte Cusna che alimenta l'acquedotto di Toano (Arenarie del Monte Modino, alto bacino del Secchia) con valutazioni sugli effetti climatici e sostenibilita dei prelievi

Magri, Luca (2024) Bilancio idrogeologico del gruppo sorgentifero del Monte Cusna che alimenta l'acquedotto di Toano (Arenarie del Monte Modino, alto bacino del Secchia) con valutazioni sugli effetti climatici e sostenibilita dei prelievi. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Geologia e territorio [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Full-text non accessibile fino al 21 Marzo 2026.
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (10MB) | Contatta l'autore

Abstract

L’Emilia-Romagna in quest’ultimi anni è stata interessata da fenomeni estremi. Il territorio regionale è stato colpito da alluvioni di proporzioni storiche ma anche da prolungate ondate di calore e periodi prolungati di siccità. L'elevata sensibilità delle regioni montane ai cambiamenti climatici espone il ciclo dell’acqua di questo ambiente a variazioni significative, con importanti conseguenze in termini di disponibilità idrica. Nei complessi sorgentiferi alle falde del Monte Cusna, che alimentano l’acquedotto di Toano, l’acqua, nei mesi più caldi, scarseggia: la presenza di importanti afflussi turistici, assieme all’importante richiesta idrica, destinata all’abbeveraggio del bestiame, necessaria per la produzione del Parmigiano-Reggiano, rappresentano un grande conflitto, rispetto all’uso idropotabile, per la popolazione residente. In aggiunta a ciò, negli anni più recenti, si sono sempre più frequentemente succeduti periodi di siccità estiva, che hanno determinato crisi idriche recenti, nonostante la zona sia tra quelle in cui si registra il maggiore quantitativo di precipitazioni in tutta la regione Emilia-Romagna. In questo contesto, si è fatto necessario comprendere la relazione tra la dinamica meteorologica, studiata sia per annate recenti, sia storiche, ed il discharge del complesso acquifero: le analisi sono culminate nella costruzione di un modello idrogeologico concettuale e di un bilancio idrogeologico di massima dei complessi sorgentiferi. È stata verificata la differenza tra la richiesta idrica con la presenza di turismo e con l’assenza del medesimo, determinando numericamente l’impatto dei residenti “fluttuanti” nelle dinamiche dell’acquedotto nella stagione estiva per una sua gestione sostenibile alla luce dei cambiamenti climatici in corso.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Magri, Luca
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM A: RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Appennino Settentrionale,Sorgenti,Bilancio Idrogeologico,Bacino del Secchia,Arenarie di Monte Modino
Data di discussione della Tesi
21 Marzo 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^