Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (4MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      La Business Intelligence (BI) rappresenta un pilastro essenziale per le aziende nel contesto dell'attuale panorama aziendale, permettendo di trasformare dati grezzi in insight strategici fondamentali per le decisioni aziendali. Questo elaborato pone l'attenzione sull'integrazione sinergica tra Business Intelligence e Data Platform (DP) all'interno del settore delle Multiutility, approfondendo quello che è stato lo sviluppo di un progetto reale per un importante istituto energetico nazionale.
All'interno di questo documento viene approfondita la Business Intelligence, esplorandone storia, evoluzione e architetture principali adottate nel settore. Successivamente, il focus si sposta sull'analisi del progetto preso in esame, includendo il contesto del cliente, gli obiettivi di progetto e i processi di pianificazione che ne hanno preceduto l'implementazione. Vengono poi esplorate le tecnologie utilizzate, fornendone un quadro teorico dettagliato. Infine, si procede con l'analisi dell'architettura implementata, degli sviluppi realizzati e dei risultati ottenuti. Le conclusioni tratte dall'esperienza offrono una visione chiara sull'impatto di quest'integrazione e delineano le prospettive di sviluppo future del progetto.
     
    
      Abstract
      La Business Intelligence (BI) rappresenta un pilastro essenziale per le aziende nel contesto dell'attuale panorama aziendale, permettendo di trasformare dati grezzi in insight strategici fondamentali per le decisioni aziendali. Questo elaborato pone l'attenzione sull'integrazione sinergica tra Business Intelligence e Data Platform (DP) all'interno del settore delle Multiutility, approfondendo quello che è stato lo sviluppo di un progetto reale per un importante istituto energetico nazionale.
All'interno di questo documento viene approfondita la Business Intelligence, esplorandone storia, evoluzione e architetture principali adottate nel settore. Successivamente, il focus si sposta sull'analisi del progetto preso in esame, includendo il contesto del cliente, gli obiettivi di progetto e i processi di pianificazione che ne hanno preceduto l'implementazione. Vengono poi esplorate le tecnologie utilizzate, fornendone un quadro teorico dettagliato. Infine, si procede con l'analisi dell'architettura implementata, degli sviluppi realizzati e dei risultati ottenuti. Le conclusioni tratte dall'esperienza offrono una visione chiara sull'impatto di quest'integrazione e delineano le prospettive di sviluppo future del progetto.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mongardi, Michele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          BI,Business Intelligence,Data Analysis,Progetto Analitico,Data Platform,DP,DDP,Digital Data Platform,Talend,Synapse,SSAS,Data Lake,Azure,Multiutility
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mongardi, Michele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          BI,Business Intelligence,Data Analysis,Progetto Analitico,Data Platform,DP,DDP,Digital Data Platform,Talend,Synapse,SSAS,Data Lake,Azure,Multiutility
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: