Barbaro, Asia
(2023)
Quando una Donna sotto un Tetto significa Pace:
l’Eco del Sessismo e della Disparità di Genere nella Lingua Cinese.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
La lingua cinese, con la sua storia millenaria e la profonda radicazione nella cultura tradizionale, riflette chiaramente l'eco delle concezioni di genere che hanno permeato la società cinese per secoli. Questo elaborato esplora la complessa intersezione tra la visione tradizionale della donna nella cultura cinese e le norme linguistiche che plasmano la lingua cinese contemporanea.
La visione confuciana della donna come figura sottomessa e dedicata all'ambiente domestico ha avuto un impatto duraturo sulla società cinese. Questa prospettiva è stata fortemente influenzata dalla teoria dello Yin e dello Yang, che associa il femminile al passivo e al debole, mentre il maschile è considerato attivo e forte.
Una delle manifestazioni più tangibili di questo sessismo culturale è il bias di genere di ren 人, il carattere per "persona", e delle parole associate a professioni tradizionalmente maschili. Questi termini, apparentemente neutri poiché non presentano una marcatura di genere esplicita, possiedono comunque una categorizzazione intrinseca, per la quale assumono il valore semantico <+ maschile>.
Persino i caratteri cinesi, importantissimi canali culturali che portano con sé una storia e una simbologia complesse, possono rivelare un bias di genere. Il carattere cinese per "uomo" (nan, 男) include il radicale "forza" (li, 力), mentre il carattere per "donna" (nǚ, 女) non solo non contiene lo stesso elemento, ma rappresenta una donna in ginocchio. Questa è una sottolineatura della forza maschile che ne riflette la percezione tradizionale di superiorità rispetto alla debolezza femminile.
In conclusione, il sessismo e la disparità di genere sono strettamente interconnessi con la lingua cinese, con manifestazioni più o meno evidenti che possono sfuggire all'osservazione immediata. Pertanto, è necessaria una presa di coscienza e consapevolezza da parte di chi fa uso di questa lingua affinché non persistano silenziosamente, trasmettendo un triste messaggio di disuguaglianza.
Abstract
La lingua cinese, con la sua storia millenaria e la profonda radicazione nella cultura tradizionale, riflette chiaramente l'eco delle concezioni di genere che hanno permeato la società cinese per secoli. Questo elaborato esplora la complessa intersezione tra la visione tradizionale della donna nella cultura cinese e le norme linguistiche che plasmano la lingua cinese contemporanea.
La visione confuciana della donna come figura sottomessa e dedicata all'ambiente domestico ha avuto un impatto duraturo sulla società cinese. Questa prospettiva è stata fortemente influenzata dalla teoria dello Yin e dello Yang, che associa il femminile al passivo e al debole, mentre il maschile è considerato attivo e forte.
Una delle manifestazioni più tangibili di questo sessismo culturale è il bias di genere di ren 人, il carattere per "persona", e delle parole associate a professioni tradizionalmente maschili. Questi termini, apparentemente neutri poiché non presentano una marcatura di genere esplicita, possiedono comunque una categorizzazione intrinseca, per la quale assumono il valore semantico <+ maschile>.
Persino i caratteri cinesi, importantissimi canali culturali che portano con sé una storia e una simbologia complesse, possono rivelare un bias di genere. Il carattere cinese per "uomo" (nan, 男) include il radicale "forza" (li, 力), mentre il carattere per "donna" (nǚ, 女) non solo non contiene lo stesso elemento, ma rappresenta una donna in ginocchio. Questa è una sottolineatura della forza maschile che ne riflette la percezione tradizionale di superiorità rispetto alla debolezza femminile.
In conclusione, il sessismo e la disparità di genere sono strettamente interconnessi con la lingua cinese, con manifestazioni più o meno evidenti che possono sfuggire all'osservazione immediata. Pertanto, è necessaria una presa di coscienza e consapevolezza da parte di chi fa uso di questa lingua affinché non persistano silenziosamente, trasmettendo un triste messaggio di disuguaglianza.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Barbaro, Asia
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
sessismo linguistico,disparità di genere,lingua cinese,caratteri cinesi
Data di discussione della Tesi
6 Ottobre 2023
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Barbaro, Asia
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
sessismo linguistico,disparità di genere,lingua cinese,caratteri cinesi
Data di discussione della Tesi
6 Ottobre 2023
URI
Gestione del documento: