Saitta, Francesco
(2023)
Tecniche pseudo-3D per lo studio sismostratigrafico del Golfo di Augusta (Sicilia sud orientale).
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Geologia e territorio [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Utilizzando tecniche convenzionali di sismostratigrafia, e sperimentando un approccio pseudo-3D, sono stati analizzati dati di simica a riflessione ad altissima risoluzione acquisiti nel Golfo
di Augusta (Sicilia Orientale), una delle zone costiere del nostro Paese maggiormente impattate
da fenomeni naturali (terremoti, tsunami, ecc.) e antropici, per la presenza di estesi insediamenti
industriali che hanno provocato sversamenti di inquinanti nel corso delle scorse decadi, in
misura tale da far classificare il sito come di “Interesse Nazionale” (SIN).
Il lavoro svolto in questa tesi aveva come obiettivo principale la ricostruzione del quadro
deposizionale dell’area a partire dal Pleistocene superiore e durante l’Olocene, con lo studio
della variabilità lungo la piattaforma continentale di una successione verticale e laterale di unità
sedimentarie. Il risultato finale consiste nella compilazione di una serie di mappe tematiche tese
a sottolineare questa variabilità in relazione alle forzanti naturali (correnti lungo costa) e
all’eventuale presenza di strutture tettoniche attive, segnalate a più riprese nell’area, in un
quadro di variazioni globali del livello marino.
Abstract
Utilizzando tecniche convenzionali di sismostratigrafia, e sperimentando un approccio pseudo-3D, sono stati analizzati dati di simica a riflessione ad altissima risoluzione acquisiti nel Golfo
di Augusta (Sicilia Orientale), una delle zone costiere del nostro Paese maggiormente impattate
da fenomeni naturali (terremoti, tsunami, ecc.) e antropici, per la presenza di estesi insediamenti
industriali che hanno provocato sversamenti di inquinanti nel corso delle scorse decadi, in
misura tale da far classificare il sito come di “Interesse Nazionale” (SIN).
Il lavoro svolto in questa tesi aveva come obiettivo principale la ricostruzione del quadro
deposizionale dell’area a partire dal Pleistocene superiore e durante l’Olocene, con lo studio
della variabilità lungo la piattaforma continentale di una successione verticale e laterale di unità
sedimentarie. Il risultato finale consiste nella compilazione di una serie di mappe tematiche tese
a sottolineare questa variabilità in relazione alle forzanti naturali (correnti lungo costa) e
all’eventuale presenza di strutture tettoniche attive, segnalate a più riprese nell’area, in un
quadro di variazioni globali del livello marino.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Saitta, Francesco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM B: STRATIGRAFIA INTEGRATA PER LE GEORISORSE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
sismostratigrafia,simica a riflessione,mappe tematiche,geohazard
Data di discussione della Tesi
16 Marzo 2023
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Saitta, Francesco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM B: STRATIGRAFIA INTEGRATA PER LE GEORISORSE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
sismostratigrafia,simica a riflessione,mappe tematiche,geohazard
Data di discussione della Tesi
16 Marzo 2023
URI
Gestione del documento: