Pinelli, Marco
 
(2021)
Studio del comportamento dinamico di un carrello elevatore mediante prove sperimentali e modellazione numerica multibody.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il progetto di tesi, svolto presso l'azienda Toyota Material Handling Manufacturing Italy, si è occupato dello studio del comportamento dinamico di un carrello elevatore mediante prove sperimentali e modellazione numerica multibody. In particolare è stata elaborata e condotta una campagna di test finalizzata all'acquisizione di dati, tramite accelerometri e celle di carico, che descrivessero correttamente il comportamento dinamico del carrello elevatore durante la manovra di passaggio su un ostacolo (manovra di confronto con il modello numerico). I dati sono stati analizzati ed elaborati con l'obiettivo di individuare le principali frequenze di oscillazione eccitate durante la manovra. Sulla base di quanto emerso dalla campagna sperimentale è stato possibile individuare e modellare gli elementi chiave necessari al miglioramento del modello numerico multibody in sviluppo. Per concludere  i dati sperimentali sono stati confrontati con quelli ottenuti tramite simulazione.
     
    
      Abstract
      Il progetto di tesi, svolto presso l'azienda Toyota Material Handling Manufacturing Italy, si è occupato dello studio del comportamento dinamico di un carrello elevatore mediante prove sperimentali e modellazione numerica multibody. In particolare è stata elaborata e condotta una campagna di test finalizzata all'acquisizione di dati, tramite accelerometri e celle di carico, che descrivessero correttamente il comportamento dinamico del carrello elevatore durante la manovra di passaggio su un ostacolo (manovra di confronto con il modello numerico). I dati sono stati analizzati ed elaborati con l'obiettivo di individuare le principali frequenze di oscillazione eccitate durante la manovra. Sulla base di quanto emerso dalla campagna sperimentale è stato possibile individuare e modellare gli elementi chiave necessari al miglioramento del modello numerico multibody in sviluppo. Per concludere  i dati sperimentali sono stati confrontati con quelli ottenuti tramite simulazione.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pinelli, Marco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          campagna sperimentale,test,accelerometri,modellazione numerica multibody,multibody
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Luglio 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pinelli, Marco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          campagna sperimentale,test,accelerometri,modellazione numerica multibody,multibody
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          22 Luglio 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: