Didattica della programmazione: analisi quantitativa di comportamenti ed errori dei novizi in un corso introduttivo

Freda, Alessandro (2021) Didattica della programmazione: analisi quantitativa di comportamenti ed errori dei novizi in un corso introduttivo. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (1MB)

Abstract

Imparare a programmare è difficile. La programmazione richiede un grande sforzo della memoria di lavoro e la conoscenza approfondita della parte teorica. Questo per gli studenti novizi può essere molto complesso. In letteratura sono tanti gli studi che evidenziano le principali difficoltà cognitive che rendono il processo dell’apprendimento della programmazione particolarmente difficile. Il compito dei docenti è quello di evitare che gli studenti creino modelli mentali sbagliati e, nel caso in cui questi si fossero creati, correggerli in maniera tempestiva in modo tale da rendere la didattica della programmazione più efficace. Concetti come la ricorsione e l'istanziazione degli oggetti, ad esempio, risultano essere difficili da comprendere in particolare per un principiante che è in grado di pensare ai programmi in termini poco astratti. Per questo motivo risulta essere di grande importanza il ruolo del docente, che è in grado di stimolare ed incentivare lo studente alla creazione di modelli mentali corretti attraverso l’applicazione, ad esempio, del tracciamento del codice e la visualizzazione della macchina concettuale. Mediante l'analisi di dati raccolti durante un corso a distanza di introduzione alla programmazione in Python per non informatici si è cercato di estrarre informazioni utili al fine di correlare i comportamenti degli studenti durante le esercitazioni di programmazione con i loro risultati nel corso. In prospettiva, i dati sono stati letti alla luce delle principali difficoltà cognitive che l'apprendimento della programmazione pone al fine di proporre possibili strategie da adottare per superarle. L’analisi ha mostrato che gli studenti con un maggiore numero di eventi dei log sono gli studenti che hanno avuto i risultati migliori all’esame. Esercitarsi è, dunque, un passaggio fondamentale per l’apprendimento della programmazione.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Freda, Alessandro
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum B: Informatica per il management
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
didattica della programmazione
Data di discussione della Tesi
14 Luglio 2021
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^