Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Negli ultimi anni, i sistemi NoSQL si sono rivelati una soluzione efficace alle stringenti esigenze del web  e  dei  sistemi  di  big  data, grazie alle caratteristiche di scalabilità e flessibilità che superano le limitazioni imposte dai classici RDBMS.
La crescente popolarità è accompagnata però dalla mancanza di metodologie generali ed efficaci per la modellazione di dati, che permettano di sfruttare al meglio le possibilità offerte dal mondo non relazionale. Infatti, a differenza dei database relazionali, per cui esiste una vasta letteratura sul tema, molte tecniche di progettazione in ambito NoSQL sono proposte sotto forma di linee guida e best practice, per lo più dettate dall'esperienza, che spesso vanno adattate al carico di lavoro e alla specifica implementazione.
In questa tesi sono state analizzate le diverse strategie di modellazione in ambito NoSQL, evidenziando il ruolo fondamentale che hanno nel determinare le prestazioni finali del database.
L'analisi è stata effettuata utilizzando il benchmark TPC-C, su due popolari database NoSQL: MongoDB e Cassandra.
Inoltre, è stato progettato un indicatore che permette di avere un'approssimazione a priori delle prestazioni di una de-normalizzazione.  L'indicatore si è dimostrato efficace per i database MongoDB e Cassandra nell'individuare le modellazioni dei dati ottimali per il carico di lavoro previsto.
     
    
      Abstract
      Negli ultimi anni, i sistemi NoSQL si sono rivelati una soluzione efficace alle stringenti esigenze del web  e  dei  sistemi  di  big  data, grazie alle caratteristiche di scalabilità e flessibilità che superano le limitazioni imposte dai classici RDBMS.
La crescente popolarità è accompagnata però dalla mancanza di metodologie generali ed efficaci per la modellazione di dati, che permettano di sfruttare al meglio le possibilità offerte dal mondo non relazionale. Infatti, a differenza dei database relazionali, per cui esiste una vasta letteratura sul tema, molte tecniche di progettazione in ambito NoSQL sono proposte sotto forma di linee guida e best practice, per lo più dettate dall'esperienza, che spesso vanno adattate al carico di lavoro e alla specifica implementazione.
In questa tesi sono state analizzate le diverse strategie di modellazione in ambito NoSQL, evidenziando il ruolo fondamentale che hanno nel determinare le prestazioni finali del database.
L'analisi è stata effettuata utilizzando il benchmark TPC-C, su due popolari database NoSQL: MongoDB e Cassandra.
Inoltre, è stato progettato un indicatore che permette di avere un'approssimazione a priori delle prestazioni di una de-normalizzazione.  L'indicatore si è dimostrato efficace per i database MongoDB e Cassandra nell'individuare le modellazioni dei dati ottimali per il carico di lavoro previsto.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Salvatori, Riccardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          nosql,data modeling,benchmark,mongodb,cassandra,tpc-c
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          26 Marzo 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Salvatori, Riccardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          nosql,data modeling,benchmark,mongodb,cassandra,tpc-c
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          26 Marzo 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        