Pierotti, Giacomo
 
(2021)
Modellizzazione multiphysics di un arco elettrico in aria in ambiente OpenFOAM.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria dell'energia elettrica [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (3MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato ha come obbiettivo l'implementazione di un codice numerico per la simulazione dell'arco elettrico in aria. Il software utilizzato per la risoluzione del problema è il toolbox open source OpenFOAM. Il modello utilizzato tiene conto dei complessi meccanismi che governano la scarica in aria, come l'interazione magnetofluidodinamica e lo scambio termico radiativo. La prima parte del lavoro di tesi è stata incentrata sulla realizzazione di un codice Matlab, che utilizza il metodo agli elementi finiti per risolvere i problemi elettrodinamico e magnetostatico, con lo scopo di controllare i risultati forniti da OpenFOAM. Nella seconda parte, si è proceduto alla modifica di un solver preesistente, chiamato icoFoam, per renderlo adatto alla risoluzione del caso in esame. Vengono infine discussi i risultati ottenuti e le prospettive future del lavoro svolto.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato ha come obbiettivo l'implementazione di un codice numerico per la simulazione dell'arco elettrico in aria. Il software utilizzato per la risoluzione del problema è il toolbox open source OpenFOAM. Il modello utilizzato tiene conto dei complessi meccanismi che governano la scarica in aria, come l'interazione magnetofluidodinamica e lo scambio termico radiativo. La prima parte del lavoro di tesi è stata incentrata sulla realizzazione di un codice Matlab, che utilizza il metodo agli elementi finiti per risolvere i problemi elettrodinamico e magnetostatico, con lo scopo di controllare i risultati forniti da OpenFOAM. Nella seconda parte, si è proceduto alla modifica di un solver preesistente, chiamato icoFoam, per renderlo adatto alla risoluzione del caso in esame. Vengono infine discussi i risultati ottenuti e le prospettive future del lavoro svolto.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pierotti, Giacomo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Ingegneria dell'energia elettrica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          arco elettrico,OpenFoam,multiphysics,interazione MHD
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          10 Marzo 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pierotti, Giacomo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Ingegneria dell'energia elettrica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          arco elettrico,OpenFoam,multiphysics,interazione MHD
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          10 Marzo 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: