Benzoni, Adele
(2020)
Interazione tra omeostasi del sonno e omeostasi del corpo: una possibile risposta nel controllo ipotalamico.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (1MB)
|
Abstract
Questo elaborato ha lo scopo di spiegare e illustrare il rapporto tra omeostasi del sonno e del corpo e le interazioni che si presentano tra di essi, tramite l’osservazione dei principali cambiamenti fisiologici che si manifestano durante i diversi stati sonno-veglia. Vi è inoltre l’individuazione delle zone coinvolte sia nel controllo del sonno che nel mantenimento dell’omeostasi corporea.
Il fatto che il controllo centrale del sonno e delle funzioni corporee vegetative siano principalmente a carico dell’Ipotalamo suggerisce che la relazione tra omeostasi del sonno e del corpo possa localizzarsi in tale regione. Infatti, alcuni eventi fisiologici possono essere considerati come un’espressione delle attività al fine di soddisfare le necessità dell’omeostasi del corpo e del sonno.
Nello specifico vi è l’individuazione delle zone volte al controllo della termoregolazione e del sonno REM, in modo da identificare le zone di sovrapposizione che si occupano del controllo di entrambe la funzioni. Poi si affronta l’osmoregolazione, anch'essa una funzione che mira al mantenimento dell’omeostasi di pertinenza ipotalamica, che invece non subisce alcuna alterazione durante il sonno REM. Ciò riesce a fare chiarezza sul fatto che l’alterazione della termoregolazione che si manifesta durante il sonno REM sia dovuta a una compromissione selettiva di alcune aree dell’Ipotalamo e non generale.
In seguito vi è una digressione sulle risposte fisiologiche, che coinvolgono il sonno, a sfide ambientali esterne come la privazione di acqua e l’esposizione a temperature fredde; ciò per ribadire l’incompatibilità tra sonno REM e termoregolazione. Infine è presentata una procedura neurochirurgica, la deep-brain stimulation, che applicata all'Ipotalamo può avere degli effetti positivi su soggetti affetti da narcolessia di tipo 1.
Abstract
Questo elaborato ha lo scopo di spiegare e illustrare il rapporto tra omeostasi del sonno e del corpo e le interazioni che si presentano tra di essi, tramite l’osservazione dei principali cambiamenti fisiologici che si manifestano durante i diversi stati sonno-veglia. Vi è inoltre l’individuazione delle zone coinvolte sia nel controllo del sonno che nel mantenimento dell’omeostasi corporea.
Il fatto che il controllo centrale del sonno e delle funzioni corporee vegetative siano principalmente a carico dell’Ipotalamo suggerisce che la relazione tra omeostasi del sonno e del corpo possa localizzarsi in tale regione. Infatti, alcuni eventi fisiologici possono essere considerati come un’espressione delle attività al fine di soddisfare le necessità dell’omeostasi del corpo e del sonno.
Nello specifico vi è l’individuazione delle zone volte al controllo della termoregolazione e del sonno REM, in modo da identificare le zone di sovrapposizione che si occupano del controllo di entrambe la funzioni. Poi si affronta l’osmoregolazione, anch'essa una funzione che mira al mantenimento dell’omeostasi di pertinenza ipotalamica, che invece non subisce alcuna alterazione durante il sonno REM. Ciò riesce a fare chiarezza sul fatto che l’alterazione della termoregolazione che si manifesta durante il sonno REM sia dovuta a una compromissione selettiva di alcune aree dell’Ipotalamo e non generale.
In seguito vi è una digressione sulle risposte fisiologiche, che coinvolgono il sonno, a sfide ambientali esterne come la privazione di acqua e l’esposizione a temperature fredde; ciò per ribadire l’incompatibilità tra sonno REM e termoregolazione. Infine è presentata una procedura neurochirurgica, la deep-brain stimulation, che applicata all'Ipotalamo può avere degli effetti positivi su soggetti affetti da narcolessia di tipo 1.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Benzoni, Adele
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
omeostasi del sonno,omeostasi corporea,termoregolazione,sonno REM,osmoregolazione
Data di discussione della Tesi
24 Luglio 2020
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Benzoni, Adele
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
omeostasi del sonno,omeostasi corporea,termoregolazione,sonno REM,osmoregolazione
Data di discussione della Tesi
24 Luglio 2020
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: